Il Pasticcere e Gelatiere Italiano Giugno 2025 | Page 59

GELATO STORY
DOVE
SEBASTIANO CARIDI
FAENZA Palazzo Baldi, Corso Saffi 48 / A BOLOGNA Palazzo Fava, Via Manzoni, 2 IMOLA Palazzo comunale, Piazza Matteotti 27
sebastianocaridi. it macchina per pastorizzare e mantecare. Due giorni a settimana produciamo circa 80-90 kg, che distribuiamo nei due punti vendita ». Le proposte sono frutto di ricerca e rigore: dalla crema pasticcera con tuorlo, limone e vaniglia – il vero ponte tra gelateria e pasticceria – al cioccolato fondente 70 %, passando per il pistacchio puro e le proposte alla frutta, senza latte né farina, preparate rispettando la materia prima. Il gelato, però, è solo una parte del progetto. « Lavoro da anni sui semifreddi – spiega Caridi – Le torte in barattolo sono ormai diventate un nostro cavallo di battaglia. Le proponiamo sempre, ma d’ estate aumentano fino a otto gusti. Le spediamo in tutta Italia e da due anni abbiamo introdotto anche gli stecchi da passeggio ». I barattolini, conservati a-18 ° C, così come gli stecchi, sono un vero e proprio dessert, trattati come un gelato, sono pensati e studiati per essere consumati tranquillamente, una volta tolti dal frigorifero.
I CLASSICI DIVENTANO GELATI INNOVATIVI Colorati, golosi e pensati per stupire, gli stecchi da passeggio sono veri dessert su stecco: mandorla, pistacchio, caramello mou, glassato fondente con vaniglia. A questi si aggiungono nuove versioni delle torte in vetro: dalla zuppa inglese a mirtilloyogurt, fino al caffè-zabaglione. La proposta si completa con un richiamo vintage: le coppe gelato in stile anni Ottanta, da gustare comodamente seduti. « Ci tenevo a ricreare quel ricordo d’ infanzia, con coppe panna e fragole o cioccolato e zucchero. Un’ idea che sta funzionando, anche perché invoglia i clienti a fermarsi e vivere l’ esperienza ». Tra le novità più apprezzate c’ è il maritozzo farcito con il gelato. Altro ponte tra pasticceria e gelateria: « Era inevitabile proporlo. Tre palline di gelato e panna montata: semplice ma irresistibile ». 8 gli eccellenti gusti artigianali, in coppe e coni. « Non mi interessa fare mille gusti. Voglio che ogni proposta sia pensata, realizzata con ingredienti di qualità, ben presentata. Il cliente deve ricordarla. Solo così tornerà ». Al momento, il gelato è disponibile solo a Imola e Bologna, ma non si esclude un’ e- stensione anche a Faenza, dove si sta lavorando a un nuovo spazio esterno. « Il progetto è work in progress, ma ci piacerebbe offrire anche lì la nostra linea estiva ». il pasticcere e gelatiere italiano
59