Il Pasticcere e Gelatiere Italiano Giugno 2025 | Page 41

55 % dei nostri prodotti è già 100 % sostenibile, un risultato significativo e in continuo aumento ».
Nel contesto attuale, in che modo confermate e mantenete la vostra leadership di mercato? « Nonostante la volatilità del settore, oggi Barry Callebaut mantiene la propria posizione ai vertici con un giro d’ affari in costante crescita e una presenza globale con oltre 60 siti produttivi. Distribuiamo in più di 150 paesi e le nostre 26 Chocolate Academy garantiscono formazione e prossimità a oltre 110.000 professionisti totali. Per accelerare ulteriormente in questa direzione, un anno fa abbiamo lanciato il progetto“ Next Level”, mirato a semplificare e digitalizzare i nostri processi interni per una maggiore efficienza e vicinanza a mercati e clienti. Ultimo, ma certamente non per importanza né diffusione, siamo gli ideatori del World Chocolate Master, l’ unica competizione individuale al mondo dedicata esclusivamente al talento creativo dei professionisti del cioccolato ».
Qual è il ruolo dell’ Italia, in questo scenario internazionale? « L’ Italia ricopre un ruolo di primaria importanza per Barry Callebaut, sia per i risultati economici sia per il peso che ricopre nel settore food: pasticceria, cioccolateria, panificazione e gelateria. La chiave del nostro successo in Italia ruota attorno alla Chocolate Academy di Milano, inaugurata nel 2017.
Qual è il vostro obiettivo con le Chocolate Academy? « Sono centri privilegiati per promuovere la cultura del cioccolato e per offrire formazione continua e affiancamento ai professionisti del settore. Vogliamo ispirare e supportare i nostri clienti nello sviluppo di nuovi menù e nella formazione del loro personale. Crediamo fortemente nel valore del network, e le Academy sono il luogo fisico di connessione tra i maestri del settore. Qui, i grandi professionisti e le eccellenze internazionali incontrano direttamente gli operatori, in uno scambio continuo di esperienze, visioni e competenze. È da questo confronto che nasce la vera innovazione: un ambiente dove la formazione non si ferma mai, l’ ispirazione è costante e la voglia di crescere insieme alimenta l’ evoluzione del nostro settore ».
Parlando di network, oltre ai professionisti, ci sono anche altre realtà … « Attorno alla Chocolate Academy di Milano abbiamo creato una rete solida e articolata, che include aziende partner attive nel progetto, associazioni di categoria, ambasciatori del cioccolato e partner professionisti su tutto il territorio nazionale. Tra questi, un ruolo particolare è ricoperto da Alma, la scuola di alta cucina, con cui abbiamo presentato all’ ultima edizione di Sigep un nuovo format unico, dedicato alle nuove generazioni e all’ ospitalità. Abbiamo trovato un riscontro strabiliante, potrei dire quasi inaspettato. Questo riscontro ci ha spinti a lanciare“ Il cioccolato è in carta”, importante iniziativa dedicata alla ristorazione: un team di giovani chef professionisti che lavorerà all’ interno delle cucine di importanti ristoranti, per mettere a punto una nuova e innovativa carta dei dessert. Il grande successo riscontrato nelle prime esperienze già concluse ci dimostra quanto, nel mondo digitale di oggi, sia importante anche continuare a lavorare insieme fianco a fianco, creando una brigata“ di valore” che abbia la possibilità di esprimere tutto il potenziale di un dessert. Questo specialmente in una realtà che ha nell’ offerta del dolce ancora uno tra i suoi punti deboli ».
Qual è la vostra novità più all’ avanguardia? « Blackery, il nostro nuovo concetto total black sui lievitati che, tra l’ altro è la dimostrazione di quanto ho detto in precedenza. Il Panettone Black sta ormai diventando un“ must” di gusto e un segno di distinzione per tanti artigiani. Sulla scia di questo successo siamo pronti per lanciare questo concetto su un altro tra i prodotti più iconici per gli italiani: il croissant. Daremo quindi ampio supporto agli artigiani nel creare una versione total black del croissant, che consenta di allargare ulteriormente l’ assortimento aumentando il livello di attrattività e gusto della loro offerta attuale ».
barry-callebaut. com / it-IT chocolate-academy. com / it-IT il pasticcere e gelatiere italiano
41