Il Panificatore Italiano - Settembre 2024 | Page 109

FRUMENTO DURO : SEMOLE PRODOTTE 2022 ( 4.066 tonn )
Fonte : elaborazioni su dati ITALMOPA
FRUMENTO TENERO : SEMOLE PRODOTTE 2022 ( 4.062 tonn )
Per quanto afferisce ai costi di produzione , la fase di instabilità economica innescata dallo scoppio del conflitto russo-ucraino nel 2022 ha creato , fra i diversi effetti , tensioni e distorsioni nel mercato internazionale dell ’ energia , delle principali commodity agricole ( mais , soia , frumento ) e dei trasporti e della logistica ( noli dei vettori marittimi , tariffe di carico degli aerei , carburanti , ecc .). Questi , a loro volta , hanno generato un rialzo di tutti i costi di produzione sia a livello agricolo sia industriale . Il settore molitorio è stato quindi investito da un processo inflattivo generalizzato che ha portato all ’ aumento dei prezzi di vendita anche di farine e semole . Nel 2022 i ricavi dell ’ industria molitoria sono quindi balzati a 6,1 miliardi di euro , in crescita del + 76 % rispetto al 2017 e del + 42,3 % rispetto al 2021 . In dettaglio , l ’ incremento dei valori dei prodotti della prima lavorazione che hanno impiegato il frumento duro come materia prima è stato del + 85,5 % nel quinquennio e del + 41,5 % rispetto al 2021 . Il giro d ’ affari delle strutture molitorie che hanno lavorato il frumento tenero è invece cresciuto , rispettivamente , del + 67,2 % nel medio periodo e del + 43,2 % su base tendenziale . In entrambi i casi , l ’ intensità delle variazioni del giro d ’ affari ha raggiunto dei picchi mai registrati prima , ma gran parte degli incrementi registrati è riconducibile alla dinamica rialzista dei prezzi e non alla vendita di maggiori quantitativi di prodotto .
Fonte : elaborazioni su dati ITALMOPA
FATTURATO INDUSTRIA MOLITORIA ( MLN ¤, 2017-2022 )
Milioni di € Frumento duro Frumento tenero Totale 2017 1.674 1.793 3.467 2018 1.667 1.872 3.539 2019 1.716 1.877 3.593 2020 1.989 1.861 3.850 2021 2.195 2.093 4.288 2022 3.105 2.997 6.102 Var .% 2022 / 2017 85,5 % 67,2 % 76,0 % Var .% 2022 / 2021 41,5 % 43,2 % 42,3 %
Fonte : elaborazioni su dati ITALMOPA
9