Il Panificatore Italiano - Settembre 2024 | Page 107

TASSO DI INFLAZIONE MENSILE 2021 - 2023 ( Variazione % tendenziale )
Fonte : elaborazioni su OECD e ISTAT
PRODUZIONE INDUSTRIALE E FATTURATO DELL ’ INDUSTRIA 2020-2023 ( Numeri indice : base gennaio 2020 = 100 )
140
120
100
80
60
40
20
Produzione industriale Fatturato industriale ( a prezzi correnti )
Fatturato industriale ( a prezzi costanti )
0 gen-20 feb-20 mar-20 apr-20 mag-20 giu-20 lug-20 ago-20 set-20 ott-20 nov-20 dic-20 gen-21 feb-21 mar-21 apr-21 mag-21 giu-21 lug-21 ago-21 set-21 ott-21 nov-21 dic-21 gen-22 feb-22 mar-22 apr-22 mag-22 giu-22 lug-22 ago-22 set-22 ott-22 nov-22 dic-22 gen-23 feb-23 mar-23 apr-23 mag-23 giu-23 lug-23 ago-23 set-23 ott-23 nov-23 dic-23
Fonte : elaborazioni su dati ISTAT
A inizio 2023 la produzione industriale ha mostrato una dinamica leggermente discendente che si è protratta fino a fine anno . Allo stesso modo il fatturato industriale , in forte crescita nel 2022 per effetto dall ’ inflazione , nel 2023 è costantemente diminuito anche se resta nettamente più elevato rispetto ai valori pre-pandemia . A prezzi costanti , invece , la dinamica è risultata più regolare . In termini generali la produzione industriale tiene , nonostante i prezzi delle materie prime e di alcuni energetici continuino a rimanere elevati , penalizzando la competitività internazionale del nostro sistema produttivo .
Anche il mercato del lavoro ha beneficiato degli effetti positivi della crescita . A settembre 2023 il tasso di occupazione ha raggiunto il livello record del 61,7 % ( contro il 58-59 % del biennio 2018-2019 , prima della pandemia ) e parallelamente la disoccupazione si è ridotta da oltre il 10 % di metà 2021 all ’ attuale 7,4 %.
7