Il Panificatore Italiano Settembre 2023 | Page 25

PROGETTI

Figli d ’ Arte Bianca

NEWS IN EVIDENZA grandimolini . it
La panificazione è un mestiere che affonda le sue radici in epoche e culture storiche diverse : un sapere tramandato di generazione in generazione , ma anche un lavoro in continua evoluzione . In questo senso è un connubio perfetto tra la conoscenza scientifica e l ’ identità culturale di chi porta avanti la propria attività ogni giorno sfornando prodotti buoni e profumati . La panificazione è un lavoro autentico ed è importante trasferirlo alle nuove generazioni , in modo che possano diventarne custodi e garantirne la continuità . Grandi Molini Italiani appoggia questa filosofia attraverso “ Figli d ’ Arte Bianca ”, un progetto nato con l ’ obiettivo di trasmettere un insegnamento pratico , tecnico e scientifico ai giovani professionisti della panificazione e della pasticceria . La prima edizione ha visto la partecipazione di giovani under 30 provenienti da diverse regioni d ’ Italia , giunti agli stabilimenti di Venezia e Livorno per un percorso di formazione gratuita su teoria e tecnica degli impasti , delle lievitazioni e del processo molitorio . Guidati dagli esperti tecnologi Antonio Crepaldi e Gabriele Marrucci , i ragazzi hanno avuto l ’ opportunità di acquisire competenze utili alla produzione di svariati pani , focacce e pizze , e di conoscere da vicino il funzionamento del Molino . Le attività si sono svolte in un ambiente stimolante in cui è stato possibile condividere idee , esperienze e ispirazioni .
EVENTI

A Prato nasce il Pan di stracci

pratoturismo . it
Da un cenciaiolo e un pasticcere a confronto nasce il Pan di Stracci . La produzione dei tessuti rigenerati , eccellenza pratese , è infatti la fonte di ispirazione del nuovo dolce da forno nato da un giovane studente del corso di Disegno Industriale del DIDA - Design Campus dell ’ Università di Firenze , Leonardo Cai , affiancato dal Maestro di Arte Bianca Massimo Peruzzi e dal celebre pasticcere della città sulle rive del Bisenzio . Dai ritagli di stoffa si producono pregiati tessuti , grazie all ’ arte del riuso , Il Pan di stracci si prepara con un procedimento simile , usando gli avanzi di pan brioche dell ’ impasto dei cornetti . I rettangoli e i triangoli di pasta , vengono intrecciati in un ventaglio per poi creare un cerchio , si chiudono poi su sé stessi a formare delle palline da disporre in una tortiera . Il dolce ricorda i “ monti ” di stracci che devono essere scelte dagli esperti cenciaioli .
NUOVE APERTURE

Un , due , tre … Scarcella

lucascarcella . com
Luca Scarcella apre il terzo locale a Torino . La bellissima location si trova in una delle più belle vie commerciali del capoluogo piemontese : Via Tripoli al civico 39 . Nel nuovo locale Luca sposterà l ’ intera produzione della pasticceria , mentre nella vecchia sede si produrranno il pane e la pizza . Scarcella è uno dei più vivaci panettieri torinesi ed è stato recentemente insignito dei tre Pani dalla Guida del Gambero Rosso . Da sempre curioso e in costante formazione , è anche un ottimo divulgatore e formatore e un buon imprenditore , come dimostra questa terza apertura .
25