Comunità • Aziende / Molini Lario
Tanti auguri ad Accademia Farina
Nata nel 2015 come centro di sperimentazione e interlocutore per il mondo bakery, quest’ anno Accademia Farina Molini Lario celebra i suoi primi 10 anni di storia.
A cura della redazione Foto: courtesy of Molini Lario cepire quale centro di sperimentazione d’ eccellenza nonché porsi come autorevole interlocutore nel mondo Bakery.
Promozione e condivisione
Focus del suo operato è la promozione delle nuove farine sviluppate in Azienda nonché la condivisione delle migliori tecniche di panificazione, con l’ obiettivo di dare assistenza nel realizzare la vasta gamma di prodotti lievitati che caratterizza il mondo Bakery. Accademia Farina rappresenta quindi il punto di incontro tra l’ Azienda e la parte più qualificata della sua rete di Artigiani panificatori, pasticceri e pizzaioli. Come tutte le start up, anche Accademia Farina si è originata nel piccolo, crescendo negli anni di dimensione e in armonia con l’ evolversi delle esigenze del mercato, in un mondo in continua evoluzione. A far da filo conduttore del proprio percorso di crescita è il desiderio di garantire un supporto professionale costante
In alto: la sede di Molini Lario, che si trova ad Alzate Brianza, in provincia di Como.
Il termine Accademia, in origine, indicava un luogo vicino ad Atene, laddove, agli inizi del quarto secolo a. C., il filoso greco Platone iniziò a praticare i suoi insegnamenti. Successivamente, il termine andò a identificare direttamente la scuola che il filosofo fondò. Col passare dei secoli poi, il termine Accademia ha sempre contraddistinto un’ entità di studio di pregio, di ricerca e di formazione di alti livelli. Non è quindi a caso che, nel 2015, Molini Lario abbia scelto di utilizzare questo termine per identificare il proprio centro di divulgazione: l’ Accademia Farina Molini Lario è nata proprio con l’ intento di farsi per-
52 www. italiangourmet. it