Bookstore • Luca Montersino / Profumo di biscotti
Secondo lei, che cosa significa oggi, per un panificatore, proporre una gamma di biscotti moderna e, soprattutto, varia? « Per il panificatore significa poter creare una propria identità di biscotteria, con referenze uniche che completano l’ offerta quotidiana. Biscotti pensati per accompagnare il caffè, per la colazione o per la vendita in confezioni regalo: un prodotto ad alto valore aggiunto, a basso scarto e con margini superiori rispetto ai lievitati freschi. Investire in una linea di biscotteria vuol dire anche intercettare nuovi momenti di consumo, fidelizzare i clienti e dare continuità all’ attività oltre la fascia oraria del pane. Con questo libro offro al panificatore non solo ricette, ma un vero manuale tecnico per sviluppare un reparto moderno, creativo e redditizio, capace di elevare il proprio brand e distinguersi in un mercato sempre più competitivo ».
PROFUMO DI BISCOTTI: IL VOLUME IN DETTAGLIO Ci sorprende ancora una volta l’ istrionico maestro pasticcere Luca Montersino con un’ opera – la sua ventottesima – interamente dedicata al piccolo( solo per formato!), ma complesso mondo dei biscotti. Edito da Italian Gourmet, è un vero e proprio scrigno che racchiude oltre 130 variabili possibili di un universo friabile e dolcissimo che attende solo di essere esplorato. Nel libro i biscotti diventano narrazione di tradizioni e momenti speciali, in versione“ classica”, vegan, sugar, gluten free e salata. Dopo una ricca introduzione tecnica, in cui Montersino entra nel dettaglio delle caratteristiche degli ingredienti fondamentali – farine, grassi,
L’ AUTORE: LUCA MONTERSINO
Il volume di Luca Montersino è disponibile su: shop. italiangourmet. it
Cuoco, pasticcere, formatore, volto televisivo, autore, consulente, divulgatore, food manager: difficile dare un’ etichetta a Luca Montersino. Piemontese, classe 1973, ha fatto della versatilità e dell’ eclettismo la costante della sua vita, arricchendo i percorsi di professionisti e amatori. Dopo una prima esperienza come chef di cucina all’ Hotel Miramonti di Cogne, dal 2000 al 2004 è direttore dell’ Istituto Superiore Arti Culinarie Étoile a Chioggia e inizia a collaborare con prestigiose strutture ricettive, ma anche con importanti riviste del settore, oltre che con numerose aziende alimentari nell’ ambito della ricerca e dello sviluppo. Ciò che guida ogni sua scelta è il profondo convincimento della necessità di un recupero dei valori e degli ingredienti genuini della pasticceria: è per questo che alla fine del 2004 fonda ad Alba la pasticceria salutistica Golosi di Salute ®, dedicata anche alle intolleranze alimentari, con cui detta nuovi standard di qualità e benessere nell’ arte dolciaria. Nel 2012, insieme a Francesca Maggio, apre la scuola di cucina e pasticceria professionale Icook, con sede a Chieri( To), mentre oggi gestisce con la sua socia, Romina Imbrescia, la scuola Luca Montersino a San Marino. Un’ innata capacità comunicativa lo rende protagonista sul piccolo schermo: nel 2005 è in RAI come ospite alla Prova del cuoco, mentre su Alice è interprete e ideatore di due trasmissioni: Peccati di gola e Accademia Montersino. Nel 2018 è nuovamente in tv: su Alice con il programma Segreti in cucina, e su San Marino RTV con Kitchen Montersino. La stessa vena comunicativa lo ha portato a essere nel 2015 relatore al Congresso internazionale di pasticceria World Pastry Stars e a portare nel 2021 on line la sua scuola di cucina con corsi live o on-demand.
112 www. italiangourmet. it