Il Panificatore Italiano - Ottobre 2025 | Page 113

Bookstore • Luca Montersino / Profumo di biscotti

I miei biscotti? Ideali per il panificio

Uscito a metà settembre, il nuovo volume di Luca Montersino ha già fatto molto parlare di sé. Gli abbiamo chiesto perché lo consiglierebbe ai panificatori ed ecco che cosa ci ha raccontato.
Di Atenaide Arpone Foto di Lonati Fotografi – tratte dal volume Profumo di biscotti

È una delle novità editoriali più attese dell’ autunno ed è anche il ventottesimo volume del maestro Luca Montersino, che si cimenta con un argomento molto duttile: i biscotti.“ Profumo di biscotti”, edito da Italian Gourmet, racconta tutte le variabili di questi piccoli capolavori di pasticceria da forno, capaci di evocare storie di tradizione e di bontà ad ogni morso. Abbiamo chiesto al maestro, se consiglierebbe il suo volume ai panificatori e perché.

Perché, secondo lei, i panificatori dovrebbero acquistare il suo libro? « Per più di un buon motivo. Nel panorama della panificazione moderna, il mio libro sui biscotti rappresenta un’ opportunità concreta per ampliare l’ offerta e diversificare il business. Spesso il panificatore concentra le proprie energie su pane e lievitati freschi, trascurando il potenziale di una linea di biscotteria artigianale a lunga conservazione, capace non solo di aumentare il fatturato, ma anche di rafforzare l’ immagine di qualità e artigianalità del proprio laboratorio ».
Non si rischia con una gamma ampia di biscotteria di complicare la vita in produzione? « Assolutamente no! Una gamma di biscotti ben progettata permette di ottimizzare la produzione: si lavora nei momenti di minore carico, si stocca a scaffale con shelf-life di settimane o mesi e si garantisce costanza di qualità al cliente. Nel libro condivido oltre 130 ricette tecniche e bilanciate, dalle frolle classiche alle creazioni più contemporanee, con spiegazioni dettagliate su ingredienti, metodi e conservazione ».
111