Comunità • Aziende / Macinazione Lendinara
Lievitati senza errori
La produzione di grandi lievitati richiede attenzione e cura , qualche volta si possono commettere errori , anche solo per “ eccesso di creatività ”, Fabrizio Fiorentini e Alessandra Fontana ci spiegano come far crescere la vostra produzione senza sbagliare .
A cura della redazione - Foto courtesy of Macinazione Lendinara
PRODOTTO
LA FARINA PREFERITA DI FIORENTINI PER LE FESTE Si tratta di Gran Riserva delle Feste W440 ed è il prodotto di punta della linea Anima di Pasticceria di Macinazione Lendinara . Una farina “ limited edition ” prodotta in piccoli lotti solo in alcuni periodi dell ’ anno e venduta su prenotazione esclusivamente a operatori professionali . Studiata dai tecnici del Molino , si tratta di una miscela di grani di forza pregiati ed esclusivi macinati lentamente a cilindri in molteplici passaggi , per preservare gli elementi costitutivi del chicco . La farina ottenuta viene lasciata riposare in sacco per almeno due settimane prima di essere resa disponibile all ’ utilizzo . I parametri reologici di questa farina , che raggiunge il valore di forza W 440 , garantiscono performance eccellenti a impasti ricchi e a lunga lievitazione , con ottima sopportazione dei lunghi stress meccanici e della tecnica del freddo . Sul nuovo sacco da 25 kg troverete un QR che porta alla ricetta esclusiva del Panettone del Maestro Fiorentini .
Fabrizio Fiorentini , esperto lievitista , titolare di Acqua e Farina , del marchio Rimpinza e tecnico di Macinazione Lendinara , e ad Alessandra Fontana , consulente e formatrice professionale su panificazione e lievitazione , oltre che famosissima food influencer , ci spiegano quali sono gli errori più comuni commessi nella produzione di grandi lievitati e quali gli accorgimenti tecnici per ottenere risultati sicuri e di successo .
1 . Eccessiva originalità . Secondo il maestro Fiorentini alcuni professionisti vogliono strafare nelle farciture perdendo i connotati più importanti della ricetta tradizionale . « Per me l ’ originalità deve essere espressa attraverso il perfezionamento del processo produttivo e non attraverso un ingrediente azzardato , che snatura il prodotto . L ’ attenzione di un maestro artigiano deve andare agli accorgimenti tecnici , al lievito madre , alla
68 www . italiangourmet . it