Il Panificatore Italiano - Marzo 2024 | Page 58

Speciale Topping e farciture veggie • il marketing
la natura al marketing . Cito dall ’ Accademia della crusca quando circoscrive l ’ utilizzo della parola veggie all ’ ambito : “ giornalismo , marketing , rete , social media ”, nulla di scientifico e razionale . Si è arrivati a questo punto destagionalizzando le produzioni , in serra e globali , pompando il fenomeno proteine vegetali come sostituzione di quelle animali e creando i prodotti artificiali , quelli non frutto diretto della natura : cioè il cosidetto “ plant based ”. L ’ offerta è cresciuta , i prodotti sono facilmente reperibili , i prezzi sono relativamente abbordabili . Un ambito naturale , e non esiste caso più eclatante dei vegetali , è conseguentemente diventato privato e industriale , addirittura artificiale , in un contesto dove ormai tutto è favola e notizia e quasi nulla è approfondimento .
Dal fenomeno al panificio
Quando nel 1996 si clonò la pecora Dolly qualche discussione emerse , mentre oggi mangiare la carne che non è carne ( anche se lo sembra ) può diventare un ’ abitudine quotidiana . Il mio non è un giudizio di merito , ma un ’ analisi della realtà . Ora , capito il fenomeno , che è indubitabile , un singo-
58 www . italiangourmet . it