Il Panificatore Italiano - Marzo 2024 | Page 57

Speciale Topping e farciture veggie • il marketing

Il veggie è già con noi

Molto spesso le tendenze sono considerate sfide che portano a nuovi prodotti da realizzare quando , invece , sono spesso nuovi modi di vedere prodotti che si fanno già . Il fenomeno veggie ne è un esempio . Vediamo perché .
di Carlo Meo - foto Adobe Stock e Michelangelo Convertino

Con il termine “ veggie ” si definisce la nuova tendenza di consumo per chi , ispirandosi al mondo vegano o vegetariano , consuma sempre di più prodotti vegetali e sempre meno quelli animali o derivati da essi . Ma non in maniera esclusiva , infatti ogni tanto burro e bistecca ci scappano … Siamo di fronte alle abitudini di consumo post-moderne , quelle che non è corretto etichettare come mode , ma piuttosto come stili di vita , che se analizzati da un punto di vista razionale , potrebbero essere definiti anche come decisamente “ confusi ”. Con riguardo ai prodotti e al consumo , bisogna considerare che lo stile veggie è sempre esistito , anzi fin da piccoli mamma e papà ci consigliavano e ci obbligavano , nostro malgrado , a mangiare frutta e verdura . Se poi andiamo molto indietro nel tempo scopriamo che i vegetali condizionano le nostre vite dalla notte dei tempi : Eva morde una mela combinando un bel guaio e non è da meno Biancaneve che , qualche anno più tardi , se avesse addentato un cosciotto di maiale , non avrebbe incontrato il principe azzurro .

I vegetali tra salubrità e stili di vita
I vegetali , almeno in teoria , sono il prodotto sano per antonomasia e - sicuramente - lo diventano nella narrazione comune , legati come sono proprio al concetto di natura e , per chi non abita in città , alla produzione in proprio e al consumo dei frutti dell ’ orto . Al concetto di vegetale si associa un prodotto dai colori naturali , stagionale e soggetto al clima , non per tutti sempre e necessariamente dotato di un gusto piacevole e , come tutti i prodotti freschi , non proprio a buon mercato . Tuttavia , il fenomeno veggie è diventato così importante da formare una categoria merceologica , un “ brand ” e una linea di prodotti , come si potrebbe dire vendendo
57