Il Panificatore Italiano - Marzo 2024 | Page 37

hanno realizzato ed esposto diverse preparazioni tipiche dei loro paesi , raccontando attraverso di esse e le tecniche di lavorazione , la loro cultura e le loro tradizioni . Fra i talk dei giorni successivi molto partecipato l ’ intervento di Carlo di Cristo , biologo e panificatore , che come sempre ha saputo catalizzare l ’ attenzione degli spettatori , analizzando il mondo del lievito madre , con i suoi pro e i suoi contro , evidenziando le contraddizioni di un mercato che sembra seguire troppo spesso le tendenze del momento , dimenticando la storia della panificazione e il troppo spesso bistrattato lievito di birra . Storico e significativo , inoltre , l ’ accordo fra Richemont Club Italia e Fippa , la Federazione Italiana Panificatori E Affini con la sigla di un accordo strategico siglato dai Presidenti Matteo Cunsolo e Giancarlo Ciccolini , che prevede che il Richemont Club rappresenti Fippa negli eventi fieristici e pubblici , e nei concorsi nazionali e internazionali . Restando nel tema dell ’ internazionalità , un altro appuntamento importantissimo che ha visto Richemont Club protagonista all ’ interno del Sigep , è stata la riunione di Richemont International . Il Presidente Roberto Perotti e i colleghi Presidenti , provenienti da tutto il mondo , hanno analizzato le opportunità di crescita del Club , sondando nuove opportunità e presentando nuovi progetti ai presenti , tutti volti alla crescita del Club e alle nuove sfide e opportunità del futuro , compresa la digitalizzazione del settore .
La focacceria
Per ultimo non si può non citare la focacceria , una vera e propria finestra sul mondo Richemont , utile per capire lo spirito che contraddistingue il Club . In questo luogo , circa una trentina di soci si sono alternati per quattro giorni nella produzione di pizze , focacce e altri prodotti da forno . Incessantemente , con l ’ unico scopo di raccogliere fondi per una buona causa . Quest ’ anno , infatti , Richemont Italy ha deciso di devolvere tutti i ricavi della focacceria all ’ associazione “ In viaggio con Fede ”, contribuendo al progetto “ Viaggio in Nuova Zelanda ”. Grazie ai fondi raccolti , alcuni studenti avranno la possibilità di studiare in un paese lontano come la Nuova Zelanda per 6 mesi . Un luogo , un viaggio , un sogno di un amico scomparso troppo presto . Anche questo ha contribuito a fare di Sigep una fiera di grande successo , con una partecipazione straordinaria e soprattutto all ’ insegna del futuro , grazie alla presenza di studenti con passione e capacità tecniche , e che rappresentano la speranza del nostro caro amato pane . richemonitaly . it
37