Il Panificatore Italiano - Maggio 2025 | Page 78

Curiosità • Eventi / Food Sound
ZOOM
INFORMAZIONI UTILI
Aperta fino all’ 11 gennaio 2026 MUSE – Museo delle Scienze, Trento Mostra ideata e curata da Vincenzo Guarnieri con Chiara Quartero Supervisione scientifica Massimiliano Zampini- CIMEC Tempo di fruizione della mostra: 1 ora circa. Tariffa: 5 euro oltre al bi-glietto di ingresso. Prenotazione su Ticketlandia. Percorso autoguidato con cuffie 3D( spazializzate) con suoni BINAURALI e ASMR.
approccio narrativo scientifico-poetico e una modalità di fruizione condotta da suoni in cuffia, non mancherà di trasformare la comune percezione del cibo. « La mostra » spiega Patrizia Famà, direttrice dell’ ufficio programmi per il pubblico « rappresenta un approccio finora inesplorato nei musei per far conoscere e riconoscere il nostro rapporto con il cibo attraverso l’ udito, un senso del sapore“ dimenticato”. Se le neuroscienze hanno rivoluzionato il nostro approccio a molte discipline, dalla psicolo- gia all’ economia, non fanno eccezione nel campo della cucina e dell’ alimentazione. Grazie a questo tipo di ricerche e a strumenti sempre più sofisticati introdotti per pesare il rapporto tra suono e cibo nelle nostre percezioni e scelte alimentari, la mostra Food Sound porta all’ attenzione del grande pubblico un nuovo progetto espositivo con un percorso immersivo sonoro e di assoluto design, per offrire una maggiore consapevolezza di come il cervello, attraverso il suono, percepisce e risponde agli stimoli alimentari ».
Perché questa mostra? Perché il suono tocca corde profonde.
Grazie alla ricerca scientifica possiamo dire, infatti, che ci alimentiamo anche con l’ ascolto. I suoni sono in grado di toccare corde profonde. Accendono ricordi lontani, generano emozioni, piacevoli o spiacevoli che siano. I suoni che si producono durante la preparazione, la promozione e il consumo del cibo influenzano il nostro modo di relazionarci con il contesto sociale e ambientale nel quale viviamo. Psicologia, antropologia, neuroscienze e sociologia stanno producendo una mole crescente di studi in questo senso, studi che stanno diventando di estremo interesse per definire le strategie di marketing delle aziende agroalimentari. Si sta anche comprendendo sempre più in pro-
Alcune immagini della mostra di Trento, tra esperienza, scienza e suggestione.
78 www. italiangourmet. it