Il Panificatore Italiano - Maggio 2024 | Page 96

Pane e digitale • Il sito / informazioni di base
di un dominio e acquistarlo . Le loro offerte vanno confrontate con attenzione , con riferimento a durata , dimensioni e servizi inclusi : tra questi , ad esempio , l ’ hosting del sito , i certificati SSL e HTTPS per garantire sicurezza di navigazione , le caselle di posta elettronica con il dominio di interesse , backup automatici e supporti tecnici .
Sito , microsito o Landing Page
Per esigenze di marketing o campagne , potrebbe essere necessario trattare nel web argomenti specifici in modo più verticale , in modo da far atterrare l ’ utente nella pagina di approfondimento e ottimizzare le conversioni . La Landing Page è una pagina web “ di destinazione ”, specificamente strutturata in modo da essere immediatamente raggiunta dal visitatore , dopo aver cliccato il link , ottimizzata per parola chiave , di solito costruita all ’ interno di un sito web principale , talvolta temporanea , usualmente caratterizzata da estrema semplicità e dalla presenza di CTA ( Call-To-Action ).
IL LESSICO DEL WEB
Server Dispositivo fisico o sistema informatico di elaborazione e gestione del traffico di informazioni . Un server fornisce , a livello logico e fisico , un qualunque tipo di servizio ad altre componenti ( tipicamente chiamate client , cioè clienti ) che ne fanno richiesta , attraverso una rete di computer , all ’ interno di un sistema informatico o anche direttamente in locale su un computer . La comunicazione tra server e client avviene tramite il protocollo HTTP , che utilizza la porta TCP 80 ( o 8080 ), o eventualmente la versione sicura HTTPS , che utilizza invece la 443 . Su un server web risiedono dunque i siti web tramite hosting . L ’ insieme di tutti i server web interconnessi a livello mondiale dà vita al World Wide Web ( www ).
Dominio I domini vengono utilizzati per stabilire un ’ identità univoca : organizzazioni e aziende possono scegliere il dominio che corrisponde al loro nome . La registrazione del dominio presso un registrar non conferisce alcuna proprietà legale del nome di dominio , ma solo un diritto esclusivo di utilizzo per una particolare durata di tempo . I domini possono essere a più livelli : il primo livello è l ’ estensione finale del dominio dopo il punto ( ad esempio . it ). Il secondo livello è il nome scelto , es . nomepasticceria . it . Il dominio di terzo livello è detto anche “ sottodominio ”, perché identifica una specifica parte del dominio stesso , ad es . shop . italiangourmet . it .
Hosting Servizio che permette di allocare su un server web delle pagine web di un sito o di un ’ applicazione , rendendolo così accessibile dalla rete Internet e ai suoi utenti . I servizi di hosting sono offerti dagli Internet Service Provider ( ISP ), spesso inizialmente a livello gratuito , in previsione di un passaggio a pagamento ( di solito tramite canone annuale ). Oltre al sito web vero e proprio , i provider offrono altri servizi collegati ( posta elettronica , portale FTP , applicazione di CMS , strumenti di sicurezza e altri ). L ’ hosting di un sito web è cosa diversa dal servizio di registrazione del relativo dominio , sebbene spesso un fornitore di hosting svolga anche la funzione di registrar .
Registar Figure o aziende che gestiscono i domini per conto degli utenti finali . Versano al Registro una quota in base alle operazioni effettuate . La registrazione del dominio non conferisce all ’ utente finale alcuna proprietà legale del nome di dominio , ma solo un diritto esclusivo di utilizzo per un definito periodo di tempo .
Cookies Attraverso i cookies è possibile registrare in modo semi-permanente informazioni relative alle preferenze dell ’ utente e altri dati tecnici , che permettono una navigazione più agevole e una maggiore facilità d ’ uso ed efficacia del sito stesso , ad esempio mantenendo le informazioni di “ login ”. Per questo motivo , per obbligo di legge , ogni sito deve consentire all ’ utente di manifestare le proprie scelte sull ’ utilizzo dei cookies presenti sul presente sito .
Navigazione anonima Consente all ’ utente di navigare in internet senza salvare alcuna informazione sui siti e sulle pagine visitate , su eventuali password inserite e su altri parametri che possano ricondurre alla sua identità . Le modalità sono diverse in base al device utilizzato , smartphone o tablet o computer , e ai browser utilizzati .
Hai dubbi o domande ? Scrivi a italiangourmet @ dbinformation . it per una consulenza gratuita via mail
96 www . italiangourmet . it