Pane e digitale • Il sito / informazioni di base
policy privacy , cookie , copyright e agli aggiornamenti in generale . Ogni sito web può essere sviluppato con software CMS ( Content Management System ) di due tipologie : - open source : creati dalla comunità e accessibili a tutti , in continuo aggiornamento , espandibili con funzionalità personalizzate in base alle esigenze ; tra i più diffusi troviamo Joomla !, WordPress , Drupal , Magento , Shopify , Prestashop ;
- proprietari : veri e propri software su misura , di solito con costi più alti e tempi di sviluppo più lunghi . il CMS proprietario appartiene a chi lo ha sviluppato , che lo concede a terzi tramite licenza . In entrambi i casi , il committente deve sempre avere la possibilità di gestire in autonomia le parti “ dinamiche ”, ad esempio orari di apertura o news , accedendo al backend del sito attraverso le proprie credenziali , mentre le parti “ statiche ”, legate ai codici di costruzione del sito stesso , rimangono di esclusivo controllo del web master .
Confrontare i preventivi
Prima di affidare l ’ incarico dello sviluppo di un sito web , è consigliato comparare più preventivi e chiedere chiarimenti su tutte le voci che lo compongono . Le principali sono : - costruzione del sito ( modalità di sviluppo , aspetti tecnici , tempi di caricamento , design , espandibilità / scalabilità , open source o proprietari , licenze , codici di accesso etc ) - aggiornamenti ordinari e straordinari
- ore di manutenzione ( con tempi di risposta / intervento ) - servizi relativi a dominio e rinnovi - servizi di posta elettronica ( numero account e dimensioni ) - hosting del sito ( costo e durata ).
Il dominio
SiteGround , Google Domains , Namecheap , Register , ServerPlan : sono alcuni dei provider che permettono di verificare la disponibilità
95