Il Panificatore Italiano - Maggio 2024 | Page 94

L ’ importanza e le potenzialità del sito web per la comunicazione delle aziende nel mondo del pane . Consigli per non sbagliare , orientandosi al meglio tra investimenti , sviluppo e manutenzione
Di Lorenza Della Pozza Immagini : freepik e Adobe Stock Photo

Il sito web ,

cuore della comunicazione digitale

Scegliere di comunicare attraverso il mondo digitale non è più un ’ opzione : per rendercene conto , basta riflettere su quante volte ciascuno di noi utilizza il proprio smartphone o PC per cercare informazioni su prodotti , servizi , brand , o semplicemente per rispondere a dei dubbi o quesiti . I risultati forniti dai motori di ricerca come Google vengono filtrati attraverso un complesso algoritmo : quelli organici e local sono il frutto di attente scansioni da parte dei programmi Googlebot , mentre per i risultati sponsorizzati dipende dagli strumenti pubblicitari scelti . E attraverso i social media ? Facebook , Instagram , WhatsApp , LinkedIn , YouTube , giusto per citarne alcuni , offrono a loro volta tanta visibilità , organica o sponsorizzata , arrivando con precisione al nostro cliente in target , se la campagna è stata ben settata . L ’ omnicanalità oggi a nostra disposizione offre quindi diverse modalità di interazione con il nostro potenziale cliente , sia fisiche che digitali . In questa complessa panoramica , piena di sfide e opportunità , ma anche sempre in evoluzione , il sito web ben progettato e aggiornato rappresenta il fulcro della comunicazione di un ’ azienda , non solo per l ’ autorevolezza e la qualità delle informazioni “ di prima mano ”, ma anche per la possibilità di sviluppare delle strategie di marketing efficaci . Ecco i motivi per cui avere un sito web è importante : - è fonte ufficiale e autorevole per chi sta effettuando una ricerca nel web , purché sia aggiornato periodicamente e fornisca informazioni corrette ( indirizzo , orari di apertura , prodotti , news );

- consente di proteggere il proprio brand dalla concorrenza , attraverso la registrazione del dominio e il suo rinnovo puntuale ;
- permette lo sviluppo di una strategia digitale efficace , grazie ai link di approfondimento dai social media ; ad esempio , post link da Facebook o da LinkedIn , link da storie su Instagram o Facebook , link in bio da Instagram con pagine di atterraggio per gli approfondimenti degli annunci Google , e successive raccolte lead . Inoltre , attraverso i pixel di META , ovvero codici da applicare al sito web collegati alla campagna , è possibile misurare con precisione l ’ efficacia di ogni specifica inserzione .
Requisiti di base
Affinché il sito web possa svolgere questo ruolo di fulcro dell ’ identità aziendale digitale , è necessario che risponda ad alcuni requisiti indispensabili : - dal punto di vista tecnico e della fruibilità , dev ’ essere responsive , ovvero costruito utilizzando un template grafico che adotta i principi del responsive design , adattandosi ai diversi device utilizzati dagli utenti ( tablet , PC , smartphone ), progettato in modo accurato e rispettare i requisiti di sicurezza , con tempi di caricamento veloci ; - lato fruibilità , la user experience deve risultare ottimale , per una navigazione semplice e intuitiva ; - per svolgere il proprio ruolo è indispensabile che sia aggiornato periodicamente , non solo nei contenuti e nelle informazioni dell ’ azienda ( indirizzo , orari di apertura , news ), ma anche rispetto alle normative vigenti ( es . privacy , cookies ).
Quali piattaforme ? Open source o proprietario ?
Sono numerose le piattaforme che offrono la possibilità di costruire siti o landing page fai-da-te : è tuttavia sempre consigliato affidare questo incarico a professionisti di fiducia , per un risultato rispondente ai requisiti non tecnici e di fruibilità , ma anche alle normative in tema di sicurezza ,
94 www . italiangourmet . it