Il Panificatore Italiano - Maggio 2024 | Page 35

AZIENDE

Ar . pa Lieviti : crescita del 28 % nel 2023

arpalieviti . it
Il taglio del nastro durante l ’ inaugurazione di Accademia con il sindaco di Ciriè Loredana Devietti
NUOVE APERTURE

Accademia , la rivoluzione del caffè

tuttocapsule . it
A Ciriè ( Torino ), è stato inaugurato un luogo di relax dove degustare prodotti eccellenti e vivere esperienze straordinarie e di formazione sul caffè e su prodotti di alta qualità . L ’ offerta di Accademia è focalizzata sui migliori marchi di caffè presenti in Italia , ma il vero fiore all ’ occhiello è rappresentato dagli Specialty Coffees by Pagliero roasted in Barolo : caffè mono origine Brasile o Perù di qualità Arabica 100 %. Accademia ha un approccio internazionale , ispirato alle micro roastery danesi e spagnole , veri e propri luoghi di relax , di socializzazione e di cultura del caffè . Non solo , con orario di apertura dalle 7,30 alle 19,30 , sarà anche il punto di riferimento dalla prima colazione all ’ aperitivo , con selezionati prodotti di alta qualità , dalle torte e muffin a un ’ ampia proposta bakery , con un ’ originale pausa pranzo . Infine , per un “ goloso momento dedicato al gelato ”, Accademia ha scelto il maestro gelatiere Alberto Marchetti e una selezione dei suoi inconfondibili gelati .
Nonostante il complesso scenario macroeconomico italiano , caratterizzato da un ’ inflazione persistente , Ar . pa Lieviti , azienda di Ozzano dell ’ Emilia ( Bologna ), ha segnalato una crescita del 28 % nel 2023 . L ’ impresa continua a distinguersi attraverso l ’ alta qualità dei suoi prodotti di punta e il lancio di nuove referenze . Investendo strategicamente in innovazione e marketing e ampliando il proprio team con nuove competenze professionali , Ar . pa Lieviti mira a incrementare la produzione , adottando tecnologie avanzate per automatizzare i processi e alleggerire i carichi di lavoro . Questi risultati sono stati resi possibili grazie all ’ ammodernamento dell ’ impianto produttivo in ottica Industria 4.0 , dotato di macchinari all ’ avanguardia che hanno migliorato significativamente l ’ efficienza produttiva . « Il nostro impegno nei confronti dell ’ innovazione e della qualità ci ha permesso di superare le aspettative e di posizionarci come leader del settore . Inoltre , abbiamo intrapreso un significativo percorso ESG per rafforzare il nostro impegno verso la sostenibilità aziendale , confermando così la nostra attenzione alle pratiche etiche e ambientali », ha dichiarato Carla Gherardi , Ceo e Presidente dell ’ azienda emiliana ( nella foto ).
CROWDFUNDING

Forni & Fornai • e : raccolta fondi per far rivivere il Festival del Pane e del Grano

comunitagranoalto . it
« La distanza tra produttori e consumatori genera confusione e smarrimento , per questo con Forni & Fornai • e vogliamo di portare insieme le voci virtuose di fornai , agricoltori , mugnai e ricercatori . Per fare chiarezza , creare energia e rafforzare la comunità intorno al grano . Un evento per riunire chi coltiva , chi trasforma e chi vuole fare parte di questo percorso di resilienza con le proprie scelte informate », si legge nel comunicato stampa che dà il via alla campagna di crowdfunding per far rivivere l ’ evento di Monghidoro ( Bologna ). « Con costi che superano i 30mila euro , abbiamo bisogno del sostegno di tutte e tutti per garantire la realizzazione del festival e una diffusione ampia e riuscita ». Scoprite come sostenere il ritorno del Festival del Pane e del Grano a questo link : https :// www . ideaginger . it / progetti / fornifornai-e-festival-del-panee-del-grano-tra-citta-emontagna . html
35