Comunità • Aziende / Macinazione Lendinara
Sembra integrale ma non lo è
Si chiama Panero ed è la miscela della linea Anima di Grano ideata da Macinazione Lendinara. Un mix speciale di cereali e semi, cento per cento naturale.
A cura della redazione- Photo courtesy of Macinazione Lendinara
Fabrizio Fiorentini, maestro panificatore e lievitista. Carlo Paolo Roghi, ristoratore e food-creator.
Anima di grano Panero è una miscela speciale di cereali e semi, un prodotto“ clean label”, quindi a etichetta corta, ma soprattutto pulita. Panero fa parte della linea Anima di grano, specifica per il comparto“ rich in”, ossia relativo ai prodotti ricchi di fibra e ad alto valore nutrizionale.
Per impasti scuri ma non integrali
Panero nasce per soddisfare l’ esigenza di chi desidera lavorare con impasti scuri ma non integrali, per creare una gamma di prodotti da forno dal gusto delicato, dalle alte performance tecniche e ricchi dal punto di vista nutrizionale. Si tratta, infatti, di un mix composto da una farina di forza tipo 0 con W 350, un trito finissimo di semi tostati di zucca, lino e girasole, germe di mais tostato e malto d’ orzo tostato“ extra dark”. È quest’ ultimo l’ ingrediente“ segreto” che rende il pane naturalmente molto scuro senza impattare sul gusto delicato del frumento o sui parametri reologici della farina. Il risultato è una miscela versatile, utilizzabile sia la 100 %, come nella ricetta che vi proponiamo( Baguette 100 % Anima di Grano ® Panero ® con 48 ore di lievitazione in frigo realizzata appositamente dal maestro Fabrizio Fiorentini), oppure utilizzabile come nucleo al 70, al 50 o addirittura al 30 % per dare colore e gusto alle ricette più classiche, anche di frolla e di sfoglia.
Il ricettario Panero
Le tante applicazioni dell’ originale miscela ideata da Macinazione Lendinara sono raccolte nel ricettario firmato dal maestro lievitista e panificatore Fabrizio Fiorentini. Potete richiedere il ricettario compilando l’ apposito form sul sito web del Molino al seguente indirizzo: https:// www. macinazionelendinara. it / richiedi-il-ricettario-dimacinazione-lendinara /
30 www. italiangourmet. it