Il bun di Massimiliano Ghirardini
Ingredienti
Farina 00 Leggiadra Molini Lario g 1000 latte intero g 400 acqua g 80 uovo sgusciato rosso g 230 zucchero g 150 burro morbido di latteria g 100 Hylario lievito madre disidratato Molini Lario g 50 Lievito di birra secco Molini Lario g 20 sale g 20
Procedimento
Impastare farina, latte, acqua, lievito madre, lievito di birra e uovo in impastatrice a spirale. Una volta incordato, aggiungere lo zucchero in due volte. Quando sarà assorbito aggiungere il burro in due volte insieme al sale. Temperatura di uscita impasto 25 ° C. Riposo in massa 30 / 60 minuti a 28 ° C. Staglio pezzatura desiderata. Lievitazione a 28 ° C fino al raddoppio. Spennellare con mix uovo / latte e usare semi papavero o sesamo nero a piacere. Cottura forno ventilato a 200 ° C per circa 12-13 minuti.
di sicuro effetto. Ed è anche per ottenere questo prodotto che la farina 00 Leggiadra di Molini Lario è stata studiata e realizzata. La farina 00 Leggiadra, infatti, garantisce ottime performance anche nella ricettazione del Bun, prodotto da forno che strizza l’ occhio al Pan Brioche, e che richiede una farina in grado di trattenere correttamente le materia grassa, ingrediente non certo secondario per peso in ricetta.
I bun di ImpastoZero
Massimiliano Ghirardini, di ImpastoZero, è tecnico e dimostratore di Molini Lario ed è grande esperto di questa tipologia di pane. Con la sua attività nel parmense realizza bun e altri prodotti, sia per impreziosire la sua proposta di vendita in Food Truck, sia per aumentare l’ offerta del proprio laboratorio di produzione, necessario a rispondere alle richieste conto terzi. I suoi bun ricoprono un ruolo di prestigio negli eventi in cui è chiamato a collaborare. La sofficità dei suoi panini non passa certo inosservata, anzi, risulta essere una delle prime caratteristiche che il consumatore apprezza. Che il bun sia liscio o arricchito con semi vari, il pane acquisisce una sua dignità nell’ abbinarsi ai più blasonati ingredienti che Massimiliano seleziona e utilizza per la farcitura, puntando alla valorizzazione del proprio territorio. I bun ben si sposano, quindi, con i famosi insaccati, ma, nel contempo, trovano una loro giusta dimensione se abbinati ad affettati di pesce o per proposte vegetariane. Non solo: per il corretto bilanciamento tra dolce e salato, questi soffici panini sono eccellenti anche per proposte dolci, ideali per una colazione o una merenda di qualità. I bun di Massimiliano sono stati decisamente apprezzati anche nella recente fiera di RistroExpo di Erba, kermesse nella quale Massimiliano li ha voluti proporre in diverse vesti. molinilario. it
29