IL MISTERO DI BELICENA VILLCA - prima parte (ITALIANO) IL MISTERO DI BELICENA VILLCA parte 1 - (ITALIANO) | Page 136

Strategia, come si avverte, riposava nella capacità del Circolo dei Signori del Cane di mantenere in segreto la loro esistenza e di conservare il controllo dell’Ordine; esso non sarebbe stato facile poiché i Golen finirono per sospettare che una strana volontà frustrava i loro piani da dentro della stessa Organizzazione inquisitoria, in più, ogni volta che qualcuno si avvicinava alla verità, quelli del Domini Canis lo perseguitavano occultamente e attribuivano la morte a prevedibili vendette degli eretici occitani. A queste motivazioni puramente strategiche che animavano i Signori di Tharsis per operare occultamente nel Circulus Domini Canis, si sarebbe raggiunta molto presto la pura necessità di sopravvivere, a causa degli avvenimenti che successero in Spagna e che comincerò a esporre da domani. Come si vedrà, la distruzione dell’Ordine Templario e con quello l'effettivo fracasso dei piani sinarchici della Fraternità Bianca, si sarebbe convertita in una questione di vita o morte per la Casa di Tharsis. L'ultima Strategia del Circulus ci porterà a quella causa esoterica del fracasso dei piani nemici, che fu Filippo IV e alla quale mi sono riferita quattro giorni fa. Ventiquattresimo Giorno Mentre l’Ordine dei Predicatori si sviluppava d'accordo ai piani dei Signori di Tharsis, qualcosa di terribile stava per succedere in Spagna: il ritorno di Bera e Birsa. E ci mancò poco, dottor Siegnagel, perché quell'avvenimento non significasse la fine della Casa di Tharsis. A continuazione, svelerò come successero i fatti. Ricordate, Dottore, che la antica Onuba, città maggiore della Turdetania, si trovava fin dal secolo VIII sotto la dominazione degli arabi, i quali la denominavano "Uelva”. Nell'anno 1011 era la testa di uno dei Regni di Taifa, Abu-Zaíd-Mohammed-ben-Aiyub, seguito da Abul Mozab Abdalaziz; ma nel 1051 fu e così rimase fino al 1248. Come ho già spiegato, durante questi secoli di occupazione araba la Capo di Tharsis senza problemi e raggiunse un'invidiabile potere economico; la Villa di Turdes, la cui esistenza dipendeva essenzialmente dallo sfruttamento delle proprietà dei Signori di Tharsis nella regione, era cresciuta e aveva prosperato abbastanza, contando allora con circa 3500 abitanti; a parte del nucleo diretto della famiglia Tharsis-Valter, che abitava la residenza Signorile ed era composta da 50 membri, vivevano nella Villa di Turdes varie famiglie del lignaggio della Casa di Tharsis ma di linee sanguigne collaterali. Così, infatti, nell'anno 1128, quando Bera e Birsa celebrano il Concilio Golen di Monzón, il Regno di Huelva si trovava subordinato al Taifa di Siviglia. Il Re di Castiglia e Leon, Fernando III il Santo, Riconquista Siviglia nel 1248 però muore sul luogo nel 1252; suo figlio Alfonso X il Saggio, con veletta la campagna conquistando