Il manga e la pubblicità giapponese Settembre 2013 | Page 64
Doraemon
fu
determinante
nell’ambito
della
cultura
pop
nipponica,
per
la
diffusione
delle
caratteristiche
dei
personaggi
kawaii.
4.
5.
4.
Doraeom,
il
gattone
spaziale.
5.
Hello
Kitty.
Evidentemente
non
è
un
caso
che
il
prototipo
e,
ancora
oggi,l’apoteosi
dello
stile
kawaii
nel
mondo
dei
personaggi
immaginari
di
consumo
sia
per
l’appunto
Hello
Kitty,
diventata
una
diva
multimediale
nei
primi
anni
Ottanta
e
ancora
nota
e
amata
in
tutto
il
mondo.
Hello
Kitty
ha
tutte
le
caratteristiche
di
un
personaggio
kawaii:
dolce,
indifesa,
i
suoi
colori
sono
tinte
pastello
e
le
proporzioni
del
corpo
sono
quelle
di
un
bambino:
la
testa
è
più
grande
rispetto
al
corpo.
È
insomma
progettata
per
ispirare
tenerezza
e
affetto.
<<
notando
che
sul
viso
di
Hello
Kitty
non
è
disegnata
la
bocca
e
che
il
suo
volto
è
inespressivo,
Martorella
ritiene
che
i
bambini
possano
proiettare
le
loro
emozioni
(sui
personaggi
e
i
pupazzi
in
stile
kawaii)molto
più
facilmente.
Se
il
bambino
è
triste
vede
Hello
Kitty
rattristarsi,
se
è
felice
la
vede
sorridere.
Questo
è
il
potere
dell’immaginazione,
ed
è
più
potente
con
rappresentazioni
grafiche
più
semplici
ed
essenziali>>
Cfr.
Il
Drago
e
la
Saetta,
modelli,
strategie
e
identità
dell’immaginario
giapponese,
Marco
Pelliteri,
Tunuè,
2008,
p.200
Sempre
a
partire
dalla
seconda
metà
degli
anni
Settanta,
in
concomitanza
con
la
nascita
del
kawaii,
si
sviluppò
un’altra
caratteristica
stilistica
che
si
sviluppa
nell’ambito
dei
manga
e
degli
anime,
quello
del
“Super-?deformed”
(abbreviato
SD):
personaggi
in
origine
dotati
di
proporzioni
slanciate
vengono
ridotti
a
dimensioni
kawaii,
evidenziandone
il
senso
ridicolo.
Dunque
da
Doraemon
a
Hello
Kitty
si
passa
a
Dr.Slump
&
Arale-?chan
(realizzato
da
Akira
Toriyama),
creando
un
mondo
strampalato
con
personaggi
di
ogni
genere,
tutti
realizzati
in
stile
kawaii.
Dopo
Dr.Slump
&
Arale-?chan
ci
s’immerge
nell’universo
infinito
dei
Pokèmon.
<>
Cfr.
Il
Drago
e
la
Saetta,
modelli,
strategie
e
identità
dell’immaginario
64