Il manga e la pubblicità giapponese Settembre 2013 | Page 54
8.
8.
“Steam
boat
Willie”
,
una
scena
del
cortometraggio.
Il
primo
di
essi
fu
il
cortometraggio
“Steamboat
Willie”
che
venne
creato
come
film
muto,
ma
poi
rielaborato
con
dei
suoni
cercando
di
capire
se
l’unione
dei
suoni
e
delle
immagini
in
movimento
fossero
credibili
(all’interno
di
questo
cortometraggio
appare
una
delle
prime
bozze
del
topo
più
famoso
del
mondo:
“Mickey
Mouse”)
<<
L’effetto
è
sorprendente:
il
gioco
del
cinema
rende
plausibile
il
fatto
che
Mickey,
un
topo
disegnato,
esegua
un
concerto
con
l’aiuto
di
pentole
e
di
un
asse
per
lavare
i
panni.
È
una
grossa
novità:
i
cartoni
non
fanno
solo
ridere
o
meravigliare.
Ai
cartoni
ci
si
può
credere.
>>
Cfr.
Le
anime
disegnate,
il
pensiero
nei
cartoon
da
Disney
ai
giapponesi
e
oltre,
Minimum
Fax,
2005,
p.29
Lo
stile
di
disegno
di
quegli
anni
era
semplice
per
avere
delle
animazioni
il
più
pulite
possibile
(i
personaggi
erano
realizzati
con
dei
tubi
di
gomma
disegnati).
I
tubi
erano
neri
come
le
camere
d’aria
delle
biciclette,
di
conseguenza
i
personaggi
americani
della
prima
animazione
seriale
hanno
la
pelle
nera
(il
nero
del
corpo
facilitava,
nel
bianco
e
nero,
il
contrasto
con
lo
sfondo
chiaro).
Walt
dopo
il
sonoro
creò
una
grande
invenzione
all’interno
della
sua
produzione,
realizzata
durante
la
creazione
di
“Biancaneve
e
i
sette
nani”
uscito
nel
1937:
il
blurring.
Osservando
la
pellicola
di
una
ripresa
di
un
uomo
che
corre,
si
può
notare
che
le
gambe
in
ciascun
fotogramma
risultano
offuscate,
non
perfettamente
nitide,
come
nelle
fotografie
mosse.
È
proprio
quella
poca
nitidezza
a
dare
il
senso
di
movimento
quando
le
immagini
sono
proiettate.
Quando
esse
vengono
disegnate
solitamente
sono
nitide,
e
quindi
poco
credibili
in
proiezione.
Quindi
quando
uno
scheletro
di
un
personaggio
smette
di
ballare,
il
suo
corpo,
la
sua
pelle,
i
suoi
muscoli,
devono
continuare
a
muoversi
ancora
per
qualche
fotogramma.
Disney,
è
anche
il
primo
a
realizzare
cartoon
a
colori
nel
1932,
con
“Flowers
and
Trees”
?
?$4?
?$4?
?$4?
?$4?
?$4?
?$4?
?$4?
?$4?
?$4?
?$4?
?(??$4?
?((