Il Giornale dell'Installatore Elettrico, Maggio 2024 | Page 78

78 RASSEGNA I PRODOTTI DEL MESE

CHINT - INTERRUTTORI MAGNETOTERMICI MOTORIZZATI SMART NB2

La serie di interruttori magnetotermici motorizzati smart NB2 di Chint è in grado di monitorare i consumi , evitare e intervenire in situazioni di sovraccarico e cortocircuito , realizzare il controllo e la gestione a distanza delle apparecchiature elettriche , il tutto in soli 18 mm , trovando ampio spazio , nei settori residenziale , commerciale , illuminazione pubblica intelligente , B & B , Hotel , università , ecc . I nuovi interruttori NB2 si distinguono per l ’ elevata qualità costruttiva e per la flessibilità tipica dei dispositivi IoT che consente il controllo da remoto attraverso un portale web dedicato e / o app oppure la condivisione delle informazioni di funzionamento attraverso protocollo Modbus-RTU con un gestionale proprio , come
ad esempio uno SCADA . Le principali funzioni degli interruttori NB2 sono : apertura e chiusura da remoto e manuale ; monitoraggio dei consumi energetici ; rilevamento di eventuali anomalie elettriche nel ramo dell ’ impianto protetto ; misurazione delle diverse grandezze elettriche come corrente , tensione , potenza ed energia . Grazie a queste caratteristiche , gli interruttori NB2 permettono di controllare a distanza lo stato della distribuzione di energia del sistema elettrico sulla quale sono installati . La serie NB2 presenta 2 modelli : NB2-40ZT , disponibile in versione unipolare con correnti nominali da 6 a 40 A ed è indicato per utenze monofase , e NB2-80ZT , disponibile nelle versioni 1P + N e 3P + N da 6 a 80 A ed è indicato per utenze monofase e trifase . Entrambi i dispositivi presentano curve di intervento in classe C e potere di interruzione da 6 kA .

FINDER - MODULI DI ESPANSIONE OPTA

Cresce la gamma di soluzioni che vanno a completare il sistema Opta . Dopo l ’ alimentatore switching dedicato , Finder presenta i moduli di espansione progettati nella versione digitale e analogica . I progetti e le automazioni in ambito manufacturing , OEM e building automation non conosceranno confini grazie ai moduli di espansione per Opta che amplificano le funzioni del primo relè smart industriale programmabile con Arduino IDE , oppure con Arduino PLC-IDE per utilizzare i linguaggi IEC 61131-3 . A ciascun modello di Opta ( Lite , Plus , Advanced ) è possibile connettere fino a cinque moduli , moltiplicando così il numero di ingressi e / o uscite per un controllo sempre più puntuale dei processi e dei macchinari e una maggiore flessibilità d ’ uso . Attualmente la gamma comprende due moduli di espansione , in versione digitale , che permettono di aggiungere un massimo di 80 inputs e fino a 40 outputs . Nello specifico troviamo il Tipo 8A . 58.9.024.1600 EMR con uscite a relè elettromeccanico ( ElectroMechanical Relay ) e il Tipo 8A . 88.9.024.1600 SSR con uscite a relè a stato solido ( Solid State Relay ), entrambi caratterizzati da : tensione nominale 12 … 24 V DC ; 16 ingressi digitali / analogici ( 0 … 10 V ); 8 uscite da 6 A per la versione EMR e da 2 A per quella SSR .

HIKVISION - 2 FILI

Hikvision porta l ’ alta definizione nella videocitofonia con il suo sistema 2 Fili dedicato al mercato elettrico . Oltre a fornire immagini di alta qualità , questa linea di prodotti è estremamente semplice da installare e permette anche di risparmiare ; si adatta infatti ai più comuni cablaggi , non richiede nuovi cavi e mantiene le stesse prestazioni per qualunque tipo di installazione ( dalla casa monofamiliare ai grandi edifici ). Immagine video ad alta risoluzione con modulo telecamera 2MP ; visione ottimale in controluce grazie alla funzione WDR ; visione panoramica con apertura fino a 133 ° e nitidezza dei dettagli , il tutto anche in condizioni di scarsa illuminazione . Il 2 Fili HIKVISION è compatibile con il collegamento entra / esci , a stella , combinato
( entra / esci e a stella ) e con il collegamento di più edifici : è quindi ideale per rinnovare la citofonia di un edificio , a tempi e costi ridotti di installazione e di manutenzione . La configurazione è semplice e veloce perché il sistema è realmente plug & play : basta impostare i Rotary Switch nei posti interni ( monitor ) e nei posti esterni , e poi accendere . Quanto alla manutenzione , lo stato della connessione del posto interno con l ’ impianto videocitofonico può essere controllato dalla postazione stessa o dal derivatore di piano , permettendo di individuare subito eventuali malfunzionamenti . Per una programmazione ancora più facile , rapida e comoda , l ’ installatore può utilizzare lo smartphone anche per operare configurazioni avanzate oppure collegarsi attraverso il posto esterno per verificare il funzionamento e la connessione del sistema . www . nt24 . it