Il Giornale dell'Installatore Elettrico, Maggio 2024 | Page 77

RASSEGNA 77

CENTURY - SIRIO SLIM

Sirio Slim è il proiettore Led di Century che emerge nel mercato dell ’ illuminazione grazie al design compatto , alte prestazioni e all ’ ampio assortimento di potenze , che va dai 20 fino ai 400 W . La gamma dai 20W ai 200W è disponibile in finitura bianca o grigia , offrendo opzioni di luce naturale da 4000 K o una variante fredda da 6000 K , rendendo perfetta l ’ integrazione in ogni ambiente . La linea ad alta potenza spicca
con i suoi proiettori da 300 W e 400 W , luce naturale 4000 K ed un flusso luminoso che può raggiungere oltre 47.000 lumen . Questi proiettori altamente performanti sono disponibili con chip ad elevata efficienza energetica e in 4 ottiche professionali diverse : lenti da 30 ° per un fascio stretto e direzionato , 60 ° per un fascio medio , 120 ° per un fascio ampio e diffuso ed infine 90 ° x 150 ° per un fascio asimmetrico ideale per migliorare
la distribuzione della luce e ridurre l ’ abbagliamento . I modelli ad alta potenza possiedono infine un dispositivo di protezione ( SPD ) da 20 kV , a salvaguardia del sistema in caso di forti cariche elettrostatiche o sovratensioni . In tutti i modelli di Sirio Slim , la scocca in alluminio pressofuso e il vetro temperato garantiscono una protezione di classe IK08 contro gli urti e IP66 contro l ’ ingresso di liquidi , mentre la dissipazione
del calore è assicurata da un design intelligente che sfrutta una struttura ad alette di raffreddamento , aumentando così la longevità del dispositivo . La robustezza di Sirio Slim è completata da dettagli come la valvola di sfiato impermeabile , che previene la condensa , il cavo in gomma H05RN-F , il pressacavo e la viteria in acciaio inox .

E . ON - PROGETTO PER LA COLLINA TOSCANA

Con l ’ obiettivo di utilizzare energia verde per alimentare il processo produttivo La Collina Toscana ha affidato a E . ON la progettazione di un impianto fotovoltaico presso lo stabilimento di Castel San Niccolò ( AR ) che riduce le emissioni CO 2 di 62,94 tonnellate ogni anno , l ’ equivalente di quanto assorbito in un anno da 6.294 alberi . Sono stati quindi installati , su una superficie di 850mq , 432 pannelli solari da 330 Wp ciascuno per una potenza complessiva di 129,6 kWp . La produzione attesa è di 133.000 kWh / anno , l ’ 85 % dei quali sarà consumato dell ’ azienda stessa , con un risparmio in bolletta del 65 %. Parte dell ’ energia solare prodotta sarà utilizzata per la carica delle auto elettriche , favorendo una mobilità sostenibile al 100 %. È stata infatti anche installata una stazione di ricarica per auto elettrica con una presa standard di tipo 2 . La gestione dell ’ impianto fotovoltaico è a carico di E . ON , che fornisce il servizio di monitoraggio da remoto , per verificare costantemente la produzione di energia e la quantità di CO evitata , e , grazie al telecontrollo , avvisare il cliente in caso di malfunzionamento dell ’ impianto . Sono previsti inoltre il servizio di manutenzione ordinaria e il lavaggio dei moduli , secondo interventi programmati , per garantire la miglior resa dell ’ impianto nel tempo .

IESS - QUEEN

Queen è la nuova serie di sirene antintrusione Iess dal design esclusivo : un anello luminoso ne impreziosisce la silhouette , rendendole adatte a tutti i contesti installativi . Che si tratti di una moderna villa , di un appartamento o di un esercizio commerciale , Queen si adatta perfettamente ad ogni tipo di contesto essendo un dispositivo essenziale per la sicurezza . Dal nuovo design lineare , compatto ed elegante , Queen è estremamente affidabile grazie a specifici accorgimenti antimanomissione e assicura una segnalazione efficace tramite la potente tromba integrata . I vantaggi :
• Visione a 360 °: totalmente avvolta da una ghiera a LED che fornisce segnalazioni visive a 360 °. La ghiera permette la differenziazione cromatica delle segnalazioni , arancione per allarme e blu per stato impianto .
• LED a basso consumo : garantiscono risparmi economici e un maggior rispetto dell ’ ambiente .
• Memoria d ’ allarme : è abilitabile la funzione di memoria . Se si verifica un allarme , la sirena rimane accesa per segnalare l ’ avvenuta attivazione .
• Griglia interna di protezione : oltre al case è presente una griglia di protezione interna che protegge ulteriormente il dispositivo dai tentativi di manomissione . Oltre alla versione Queen ( cablata a caduta di positivo , compatibile con centrali IESS e di terze parti ), è disponibile la versione Queen485 , su RS-485 , setup via software , anche da remoto . Tramite il software BrowserIess è possibile impostare , sempre da remoto , parametri come il volume , la melodia e il LED di stato .
GIE - IL GIORNALE DELL ’ INSTALLATORE ELETTRICO