dalle 9:16 di mattina fino alle 21:45 per un ragguardevole totale di quasi dodici ore e mezza , con punte di addirittura quasi quindici ore . La temperatura massima raggiunta nel campo solare è stata di 133 ° C mentre il suo valore medio giornaliero nel periodo considerato è stato pari a 60 ° C . |
I COSTI SI ABBASSANO Uno degli aspetti più interessanti dello spostamento del mercato del solare termico dai piccoli sistemi per acqua calda sanitaria agli impianti più grandi per applicazioni ‘ speciali ’ è senza dubbio il calo dei costi specifici , vale a dire l ’ investimento calcolato per metro qua- |
drato di collettore solare installato . I sistemi di piccola taglia possono arrivare , infatti , fino a 1.000 € per ogni metro quadrato , considerando il costo “ chiavi in mano ’”, cioè comprensivo di opere e accessori necessari al suo funzionamento . Quando , però , la taglia dell ’ impianto cresce , |
a causa delle economie di scala negli ordini di collettori e al risparmio relativo ad alcuni componenti comunque presenti ( pompa , accumulo , centralina ecc .) e il cui costo non cresce proporzionalmente , questo costo specifico si abbassa , arrivando ai 400-500 €/ m 2 degli impianti di media taglia .. |