GWP : 0,02
Il propano e le leggi della termodinamica |
Nel panorama energetico moderno , gli edifici sono responsabili di circa il 40 % del consumo di energia primaria e il riscaldamento rappresenta quasi la metà di questo consumo . Per ridurre la dipendenza degli edifici dai combustibili fossili , l ’ elettrificazione dei sistemi |
di riscaldamento attraverso l ’ adozione di pompe di calore è una delle soluzioni più promettenti . Il recente indirizzo verso refrigeranti naturali , pone l ’ R290 ( propano ) come uno dei refrigeranti più rispettosi dell ’ ambiente con un GWP estremamente basso , pari a 0,02 e , inoltre , le sue eccellenti |
proprietà termodinamiche lo rendono un adeguato sostituto degli HFC in varie applicazioni che sono state confermate da recenti studi anche per le pompe di calore . Tuttavia , i problemi di sicurezza , in primo luogo la sua elevata infiammabilità , pongono delle sfide per l ’ adozione diffusa |
in ambienti residenziali . Lo studio presenta risultati sperimentali che valutano le prestazioni della pompa di calore R290 a due stadi , sia dal punto di vista della prima che della seconda legge della termodinamica . Lo studio include anche l ’ ottimizzazione del fluido secondario . |