Il Bagno Oggi e Domani Sett/Ott 2025 | Page 49

B- STYLE Tridimensionale
La linea disegna il calore
Infinito è il sistema di riscaldamento ideato da Marco Piva per Caleido che gioca con il principio della linea e con le sue variabili. Attraverso la combinazione di linee, della loro intersezione a T e della curva, Infinito usa un segno grafico che assume una consistenza tridimensionale, declinabile in maniera modulare in base agli ambienti e alle esigenze. Geometrie pure ed elementari, archetipiche, ridisegnano quindi gli spazi, in un sistema aperto, al quale aggiungere eventuali altri segmenti. Le svariate combinazioni possono essere disposte liberamente, offrendo versatilità compositiva e libertà creativa ai progettisti, mentre le finiture cromo, oro spazzolato, bronzo, rame, argento satinato e grigio titanio, consentono ulteriori possibilità di personalizzazione. www. caleido. it
Il parallelepipedo per il lavabo freestanding
La collezione Tulle di Archeda propone una gamma di arredi e lavabi componibili, con una varietà di finiture e materiali. Il modello Tulle 03, realizzato in Okite Calacatta, si distingue per la sua imponenza plastica: un piedistallo freestanding con superfici rigate, con il lavabo che emerge oltre il perimetro del basamento, generando un dinamico effetto compositivo tra pieni e vuoti. Il modello Tulle 08, invece, si presenta come un parallelepipedo compatto con lavabo integrato, dalla forte valenza materica. La superficie, infatti, sempre in Okite, è arricchita dal decoro Mondrian, ispirato alle celebri tele astratte dell’ artista olandese: una griglia di linee ortogonali incise, con proporzioni variabili, trasforma il lavabo in una vera e propria tela geometrica www. archeda. eu
Specchi, piani e inquadrature
Le linee pulite ed essenziali della specchiera Opi di Ceramica Globo assumono una nuova profondità grazie alla sovrapposizione di un altro piccolo specchio, collegato all’ elemento principale attraverso una mensola discreta e funzionale. La combinazione di questi duplici elementi introduce una componente dinamica e valorizza il design minimale della specchiera, in un gioco di riflessi e sovrapposizioni. La parte superiore della specchiera può essere dotata di illuminazione led integrata, per offrire una luce uniforme e diffusa. Opi è pensata in due varianti: una circolare da 90 cm di diametro e una rettangolare da 90x45 cm con angoli stondati, installabile sia in verticale che in orizzontale. Lo specchio aggettante può essere posizionato in punti differenti della superficie principale, permettendo una composizione asimmetrica che conferisce ulteriore movimento al sottile profilo della specchiera. www. ceramicaglobo. com