Il Bagno Oggi e Domani Set 2023 | Page 77

diamo di allestire in Emilia Romagna , durante la settimana di Cersaie , un flagship presso Tematic , dove sarà organizzato un corso live che rilascia crediti formativi .
In Italia c ’ è un magazzino ? No , è in Inghilterra . Da lì siamo in grado , nel giro di pochi giorni , di consegnare i prodotti richiesti . Inoltre , riguardo al discorso del risparmio energetico e del costo dei trasporti , siamo riusciti , rispetto ad altre aziende , a non aumentare i prezzi perché siamo i proprietari dei nostri containers e , quindi , tuteliamo i nostri rivenditori attraverso la garanzia di una consegna veloce : in Italia , ad esempio , una nostra vasca arriva in dieci giorni . Sul territorio italiano è un po ’ più difficile proporre le nostre rubinetterie , perché da voi ci sono molte aziende storiche molto importanti che hanno un ’ offerta veramente bella e ampia . Noi abbiamo Perrin & Rowe che produce rubinetti tradizionali con uno stile “ loft ”, minimale con un ’ estetica alla Hoxton Hotel a cui si è aggiunta una serie tradizionale in ottone vivo senza ulteriore finitura . L ’ ottone vivo ha avuto molta più richiesta perché è un rubinetto non laccato , ma lucidato o satinato , che nel corso del tempo sviluppa una patina ossidante , diventando un prodotto unico .
Continua il vostro programma di formazione e di crediti formativi , quali sono gli argomenti principali che trattate ? I nostri corsi di formazione sono gestiti da H25 , consulenti in formazione professionale accreditata . I temi più richiesti dei nostri corsi di formazione sono il design positivo secondo cui gli oggetti che accompagnano le nostre vite devono trasmettere positività e felicità : un esempio è rappresentato dalle nostre vasche freestanding dalle forme morbide e accoglienti . Il secondo tema è il design everything che affronta l ’ intero processo di design , dal momento in cui un ’ a- zienda chiede a uno studio di design di occuparsi di un determinato prodotto fino alla sua realizzazione e
alla verifica dell ’ effettivo utilizzo in un ’ abitazione . Il corso approfondisce il “ comportamento ” dell ’ oggetto e il suo modo di confrontarsi , all ’ interno della casa , con gli altri oggetti o spazi presenti . Sono due temi interessanti perché danno una lettura moto concreta del design reale , soprattutto a chi , non essendo addetto ai lavori , fa fatica a capire , a prendere coscienza dell ’ effetto reale che il concetto , l ’ idea del design può avere nella vita e nei gesti di tutti i giorni . Invece , con questo tipo di argomentazioni , l ’ approccio diventa più concreto e l ’ acquisto di un prodotto più consapevole .
Da un nostro recente studio sulla distribuzione in Italia è emerso che c ’ è maggiore attenzione dei punti vendita di arredo bagno verso i prodotti per la cucina . La cucina è sicuramente uno dei primi settori a cui guarda il rivenditore che vuole espandersi . Anche voi avete rilevato questo interesse crescente ? È vero , già qui in Inghilterra molti negozi che vendono prodotti per il bagno offrono anche quelli per la cucina perché hanno la stessa tipologia di installazione : piastrelle , mobili da montare , ecc .; ci sono delle similitudini tra i due settori che , insieme alla ceramica , fanno parte dello stesso mondo . Anche in Italia ho visto alcuni rivenditori di bagno aggiungere una sala espositiva per cucina . Noi siamo un gruppo che produce prodotti di fascia alta , con dei prezzi medi e tendiamo a rivolgerci a chi intende avere una soluzione completa per la propria abitazione . Piuttosto che proporre un unico prodotto , per quanto bello , guardiamo agli architetti e ai rivenditori che realizzano un mood board completo .
Sarete presenti al Cersaie ? Non saremo presenti a Cersaie , ma saremo al Salone del Bagno 2024 con uno stand tutto nostro già utilizzato per la fiera ISH a Francoforte , perché abbiamo pensato di utilizzare una struttura espositiva “ riciclabile ” per più eventi e per essere più sostenibili .
A sinistra , rubinetteria della serie Armstrong di Perrin & Rowe . A destra , lavandino in argilla reftrattaria della serie Hawkshaws di Shaws .