Il Bagno Oggi e Domani Nov/Dec 2025 | Page 73

Attualità Convegno AIPI / AGO25
atmosfera. È ciò che comunica con i nostri sensi. C ' è un grande vantaggio nell’ avere un ambiente in cui il livello di percezione è confortante; per questo il lusso oggi è sentire e non è avere », afferma Francesco Evangelista. Elemento conclusivo dell’ intervento, arricchito dalle parole di Franco Caimi – AD dell’ a- zienda di prodotti e tecnologie d’ arredo e acustica –, è stato l’ udito: « la sua importanza percettiva in un progetto è determinante ed è necessario non trascurarlo, per il comfort dei nostri ambienti ».
PROGETTARE IL BENESSERE: LA TEORIA DIVENTA PRATICA Focus di questa tavola rotonda è il progetto dell‘ interior designer Letizia Bonatti, discusso insieme alla sua cliente Marcella Benedetti – da diversi anni su sedia a rotelle –, che ha portato un’ esperienza diretta e testimonianza preziosa, offrendo numerosi spunti per progettisti e aziende. « Vivere senza confini », questo il titolo del case study, « parla di casa accogliente, piuttosto che accessibile », precisa Bonatti. In questa ristrutturazione – dove sono stati ricavati, da una villetta, due appartamenti con cucina in comune –, tutte le scelte sono state mirate a trovare sul mercato soluzioni pratiche e funzionali, gradevoli, con una spesa non troppo elevata. Anche se spesso la realizzazione artigianale, su misura, è l’ unica strada. « Queste soluzioni però – una doccia comoda, un sanitario messo alla giusta