Il Bagno Oggi e Domani Nov/Dec 2025 | Page 22

ACQUA: FONTE DI BENESSERE QUOTIDIANO E RISORSA PER UN FUTURO CONSAPEVOLE
Dalla Fabbrica al Prodotto
Pure Freude an Wasser( il puro piacere dell ' acqua), racchiude proprio questo: offrire un’ esperienza autentica e piacevole, ma con la consapevolezza che ogni gesto deve essere sostenibile. Fortunatamente negli ultimi anni è cambiata la percezione collettiva: l’ acqua non è più un bene scontato. Le nostre tecnologie nascono per accompagnare questa evoluzione, riducendo i consumi idrici ed energetici senza sacrificare la qualità dell’ esperienza. Un esempio è la tecnologia Rapido Heat Recovery, un sistema che recupera il calore dell ' acqua di scarico utilizzata durante la doccia per preriscaldare l ' acqua pulita, riducendo sprechi ed emissioni.

ACQUA: FONTE DI BENESSERE QUOTIDIANO E RISORSA PER UN FUTURO CONSAPEVOLE

GLORIA POZZI Leader Marketing Italy, Lixil Emena
Grohe da sempre interpreta e dà forma all ' acqua, che non è più vista semplicemente come una risorsa preziosa ma un elemento che aggiunge valore alle nostre vite, spiega, spiega Gloria Pozzi, Leader Marketing Italy, Lixil Emena. Una materia viva, ma anche un bene limitato da proteggere con intelligenza. Come? Puntando su ricerca, tecnologia e design per conciliare comfort e responsabilità, piacere sensoriale e consapevolezza ambientale.
L’ acqua è benessere, ma per l’ oggi e ancor più per il domani rappresenta un grande dilemma etico. Come affrontate questa responsabilità? L’ acqua non è semplicemente una risorsa: è un elemento che parla di cultura, di qualità della vita e di emozioni quotidiane. La promessa del marchio,
Oggi contano anche i piccoli gesti che, moltiplicati per milioni di persone, possono fare la differenza.
Oggi i clienti sono più attenti al risparmio, anche in fase produttiva. Come rispondete a questa sensibilità crescente? La sostenibilità è per noi un valore fondante. Tutti i nostri otto stabilimenti produttivi, parte del gruppo Lixil, sono carbon neutral. In Grohe l’ impegno ambientale parte dalla fabbrica, e arriva fino al packaging, oggi interamente privo di tutti gli elementi plastici non necessari. La nostra responsabilità, però, non si ferma alla produzione. Continuiamo a progettare soluzioni votate al risparmio, come GROHE EcoJoy che riduce la portata d ' acqua mantenendo invariata la sensazione di comfort: la nostra doccetta Tempesta 110, che integra questa funzione, permette di risparmiare circa 20.000 litri d ' acqua all ' anno- pari a circa 130 vasche da bagno- rispetto ad una doccia tradizionale. Oppure la tecnologia SilkMove ES, che consente di erogare solo acqua fredda quando la leva del miscelatore è in posizione centrale, evitando l ' accensione involontaria della caldaia. Piccoli gesti che, moltiplicati per milioni di persone, possono fare la differenza.
Quanto sarà determinante l’ innovazione tecnologica nel ridefinire le abitudini quotidiane? L’ innovazione è la chiave per immaginare un futuro in cui il benessere non è in contrasto con la responsabilità. Un esempio emblematico è Everstream, un concept di doccia circolare capace di purificare e riutilizzare in tempo reale l’ acqua, riducendo fino al 70 % i consumi idrici e abbattendo i costi energetici. La tecnologia, se ben progettata, non impone cambiamenti: li rende semplici, intuitivi e naturali.
Quali sono gli obiettivi futuri per un brand che vuole guidare questa transizione? Anticipare i bisogni reali delle persone, traducendoli in soluzioni che migliorano la qualità della vita e rispettano il pianeta. Non basta ridurre i consumi: serve farlo in modo piacevole e immediato, affinché ogni scelta sostenibile diventi parte integrante della quotidianità. Continueremo a investire in ricerca, materiali riciclabili e sistemi intelligenti, promuovendo una nuova cultura dell’ acqua, più attenta e consapevole. Il benessere nasce proprio da questo equilibrio sottile: offrire piacere e comfort, ma con uno sguardo lungo, orientato alla responsabilità condivisa.
22