72 B ( AGNO ) CONTRACT
STEFAN RIER E LUKAS RUNGGER
“ Per le Floris Green Suites abbiamo scelto i rivestimenti in grès porcellanato lucido della collezione Crogiolo Lume , di Marazzi , perché cercavamo delle piastrelle in grès lucido che avessero esattamente il colore verde muschio che avevamo in mente , indispensabile per sviluppare anche negli interni il tema del parco , così rilevante nell ’ architettura delle suites . Inoltre , il piccolo formato 6x24 cm ne esalta la nuance stonalizzata e imperfetta . In generale , nelle sale da bagno degli hotel gli ospiti si aspettano di trovare finiture ricercate e particolari , colori fuori dall ’ ordinario perché
Da sinistra , Stefan Rier e Lukas Rungger , fondatori del pluripremiato studio di architettura NOA . Nato a Bolzano nel 2011 come collettivo di architetti e interior design , NOA ha sede anche a Berlino , Milano e Torino .
questo è l ’ ambiente dove si trascorre più tempo da svegli . Il bagno è un luogo che si presta bene ad accogliere arredi multifunzionali - per esempio , nelle Floris Green Suites il mobile lavabo è al contempo un mobile da appoggio o scrivania – e può trasformarsi in una zona di private wellness all ’ interno della camera . La qualità e l ’ appeal della camera aumentano proprio in base alla presenza di prodotti e attrezzature da spa che amplificano la classica funzione della sala da bagno . Come progettisti , constatiamo che negli anni le aziende italiane produttrici di arredobagno e di superfici hanno compiuto un salto di qualità sia sul fronte prodotto , con l ’ offerta di una gamma sempre più ampia di finiture e colori , di arredi declinati negli stili più diversi , sia per quanto riguarda il servizio poiché possiamo reperire velocemente i prodotti scelti .”
Nella suite , le aree funzionali ruotano attorno alla zona giorno centrale : il piano lavabo che può fungere da scrittoio . Tutto l ’ ambiente è giocato sui toni del verde e non fa eccezione questo elemento , rivestito in piastrelle di grès porcellanato lucido Crogiolo Lume di Marazzi . In un percorso aperto , sul fondo troviamo la zona letto , al centro il patio con la vasca , a destra la sauna . La porta introduce all ’ unico volume chiuso , la toilet con vaso e bidet .
Ph . Alex Filz
Ph . Alex Filz
Il rivestimento del mobile lavabo , in lucidissime piastrelle in gres Crogiolo Lume di Marazzi , crea vibranti effetti di luce grazie alle sue variazioni cromatiche . Tra le 12 tonalità intense e brillanti di Lume , per le suite è stato scelte il colore Musk , declinato nel formato 6x24 cm . Il mobile-scrivania , completo di cassetti e mensola sottostante , è sormontato dallo specchio a soffitto , con cornice a led .
ze e porte , ma somigliava piuttosto a un raggruppamento ordinato di piccole costruzioni a sé stanti che , dall ’ alto dei loro tre metri , permettevano di godere della vista sul parco sottostante . Al contempo , si voleva che gli ospiti non si limitassero a “ vivere ” nelle nuove suite , ma avessero la percezione di essere immersi nella natura . L ’ intero progetto architettonico , quindi , si è sviluppato attorno al tema centrale del parco : la struttura ne sarebbe diventata un elemento costitutivo sotto ogni aspetto , come se ci fosse sempre stata .
Le case sugli alberi Questo particolarissimo progetto di ospitalità si sviluppa lungo un corridoio che collega il Parc Hotel Florian ai cinque moduli del nuovo edificio alberghiero , ciascuno disposto su due livelli per un totale di 10 suite , tutte orientate verso il parco . Un insieme architettonico vivace poiché le suite sovrapposte non combaciano perfettamente , ma presentano un leggero scostamento per dare l ’ impressione di una struttura cresciuta “ naturalmente ”. Gli ospiti hanno così la sensazione di vivere in una piccola casa tutta loro e , benché i moduli siano adiacenti , la disposizione delle ampie vetrate e terrazze è stata studiata per preservare la privacy . L ’ edificio appare dolcemente annidato nel paesaggio del parco , rivestito in doghe di legno e in muratura color verde muschio per conferire ordine e omogeneità all ’ animato scenario di queste case sugli alberi , sospese su moderne palafitte di acciaio .
Un unico ambiente , fluido e dinamico Le nuove Floris Green Suites sono tanto spettacolari all ’ esterno quanto all ’ interno . La classica suddivisione degli spazi in zona giorno , zona notte e bagno è stata reinterpretata con un unico ambiente , definito da aree funzionali lasciate aperte e chiuse verso l ’ esterno da ampie vetrate . La zona giorno , in posizione centrale nella stanza comunica con un balcone a tetto , da cui ammirare il magnifico paesaggio montano . Dalla zona notte la vista spazia su prati e boschi , dal massiccio dello Sciliar fino alle vicine cime di Sassolungo e Sassopiatto in Val Gardena . Nelle suite , tutto si fonde in un flusso armonioso : le funzioni , gli spazi esterni e gli interni . Solo il bagno con toilette e bidet è concepito come ambiente chiuso . Al centro dell ’ ambiente spicca