Il Bagno Oggi e Domani Mar/Apr 2024 | Page 73

L '

Alpe di Siusi è il più esteso altopiano d ’ Europa e uno dei luoghi più spettacolari al mondo . Un paradiso naturale dominato dal massiccio dello Sciliar , nelle Dolomiti altoatesine , la cui caratteristica sagoma è l ’ emblema dell ’ Alto Adige . Le zone intorno al Parco naturale protetto Sciliar-Catinaccio sono paesaggi di incontaminata bellezza e anche i più leggendari di tutto l ’ Alto Adige , con antichi racconti che hanno come protagonisti streghe e folletti . Alle pendici dell ’ Alpe si trova l ’ affascinante paesino di Siusi allo Sciliar , qui il Parc Hotel Florian offre un ’ esperienza indimenticabile sia d ’ estate sia d ’ inverno . Fiore all ’ occhiello della struttura è il suo magnifico parco di alberi secolari , un idilliaco laghetto e una piscina all ’ aperto : il luogo perfetto per rilassarsi .
La sfida progettuale Da diversi anni , il Parc Hotel Florian accoglie i suoi ospiti , attratti non solo dall ’ invidiabile panorama ma anche dai servizi offerti , come il lussuoso centro benessere e due eccellenti ristoranti . La struttura dell ’ hotel , un ampio chalet in stile locale , è stata recentemente integrata con dieci nuove suite : un corpo di fabbrica indipendente che si collega all ’ edificio esistente e lo amplia con un linguaggio architettonico nuovo , fresco e ben distinto firmato da NOA . Lo studio d ’ architettura ha affrontato una situazione costruttiva complessa . Da un lato , la necessità di preservare al meglio l ’ orgoglio dell ’ hotel - il parco di pertinenza , unico nel suo genere - dall ’ altro un contesto cantieristico che , con l ’ adiacente casa unifamiliare , il parcheggio e , ovviamente , l ’ hotel , richiedeva una particolare sensibilità progettuale .
Tutela del paesaggio Il concept elaborato da NOA prevedeva il nuovo edificio sollevato da terra per non compromettere la piena estensione del parco e occupare la minor superficie possibile . Un ampliamento a livello del suolo , infatti , avrebbe sottratto una fetta considerevole di parco . Il progetto non era una semplice fila di stan-
LEONARDO TAVANI
“ Marazzi è universalmente riconosciuto come sinonimo di ceramica di alta qualità per pavimenti e rivestimenti . È un marchio storico che nel settore rappresenta un riferimento e uno dei pochi multi-specialisti sul mercato , dalle grandi lastre ai piccoli formati della tradizione , sia in termini di estetica sia di prestazioni . La nostra attenzione alla ricerca e sviluppo di tecnologie innovative ci consente di offrire soluzioni all ' avanguardia , che soddisfano le esigenze specifiche di ogni progetto , garantendo crediti per una progettazione sostenibile , durabilità e facilità di manutenzione dei prodotti . Esportiamo in oltre 140 paesi e siamo presenti in diversi ambiti contract : dall ' hotellerie agli uffici e ai settori commerciali , in progetti di ristrutturazione e nuove costruzioni , indoor e
Leonardo Tavani , Vice Presidente Marketing di Marazzi Group .
outdoor . Inoltre , il nostro segmento The Top , dedicato alle grandi lastre per la realizzazione di top , backsplash , tavoli , ante e arredo ci ha permesso di ampliare ancora di più l ’ orizzonte delle possibilità di applicazione dei prodotti . Negli anni abbiamo investito in tecnologie avanzate e in processi produttivi efficienti per garantire la massima flessibilità e personalizzazione delle nostre ceramiche . Inoltre , attraverso la divisione Marazzi Engineering supportiamo costantemente professionisti e imprese in tutte le fasi dell ’ opera , dallo studio di fattibilità fino al collaudo finale . Il settore contract rappresenta circa il 20 % del nostro fatturato complessivo e , in termini di distribuzione geografica , l ' Italia continua a essere il nostro mercato principale , seguito in questo segmento dall ' Europa dell ' Est e dal Medio Oriente . Proseguiamo nella ricerca e sviluppo di prodotti innovativi , che possano essere interessanti e utili per il mercato contract anche grazie all ’ utilizzo di nuove tecnologie esclusive e investiamo costantemente nell ’ apertura di flagship showroom – gli ultimi ad Atene e Madrid – che possano offrire ad architetti e progettisti un ’ esperienza immersiva della marca , dei prodotti e delle soluzioni che Marazzi propone oggi .”
La struttura architettonica delle dieci Florian Green Suites , cinque per ciascun livello , spicca per la sua originalità : sorrette da pali di acciaio per preservare il terreno del parco , la loro altezza consente una splendida vista sulle Dolomiti . Gli edifici , indipendenti , sono sovrapposti come fossero incastrati l ’ uno nell ’ altro in un gioco vivace di geometrie .
Ph . Alex Filz