Il Bagno Oggi e Domani Mar/Apr 2024 | Page 75

Ph . Alex Filz
Sopra , una parete vetrata separa la sauna finlandese dal patio che ospita la vasca e questa , a sua volta , confina con la zona letto . Queste aree , poste in successione , dialogano tra loro realizzando un armonico percorso benessere . Gli spazi della suite sono studiati per sentirsi proiettati nella natura , mantenendo al contempo privacy e libertà . il mobile lavabo autoportante , che può trasformarsi in scrittoio . Il piano , rivestito in piastrelle di grès verde lucido della Collezione Crogiolo Lume , di Marazzi , è sormontato dallo specchio che pende dal soffitto . Qui , grazie a questo elemento di arredo “ ibrido ”, l ’ area bagno e wellness si compenetrano con la zona giorno . L ’ ambiente più intimo è situato nella parte posteriore della suite , senza affaccio sul parco , dove si trova anche l ’ ingresso : un ’ elegante doccia aperta , con pareti rivestite sempre in Crogiolo Lume , di Marazzi . Sul lato opposto , una esclusiva sauna finlandese in legno , ad uso degli ospiti della suite . Oltre alle numerose vedute e prospettive , un ’ altra soluzione dona fascino alle Green Suite : il patio , aperto ma protetto da occhi indiscreti , ospita una vasca avvolgente che completa l ’ articolata offerta di puro benessere .
In continuità con l ’ esterno Gli interni delle suite , firmati NOA , propongono arredi di gusto contemporaneo , materiali naturali e cromie giocate sui toni del verde e sfumature di grigio che regalano quella particolare atmosfera , ideale per una casa sull ’ albero , ricercata dai progettisti . Parte essenziale di questa idea olistica sono i rivestimenti in tessuto , le superfici in grès e le pareti color verde muschio come le facciate , a sottolineare il legame diretto fra interno ed esterno . Il tutto armoniosamente integrato dal pavimento in rovere fumé , arredi in legno e metallo scuro , sanitari in sobrio nero . Fa eccezione la vasca da bagno freestanding nel patio , di un bianco splendente . Circondate da ampie vetrate scorrevoli a tutta altezza e terrazze , le suite propongono percorsi di benessere “ in e out ” attraverso aree calde e fredde , dalla doccia alla vasca , alla sauna , dove rilassarsi e rivitalizzarsi .
Spazi senza confini Ampi orizzonti , accoglienza familiare , sobria eleganza , wellness da godere in assoluta libertà sono i tratti distintivi di ogni singolo aspetto del progetto . E così il patio è un rifugio personale e intimo per l ’ ospite , come anche l ’ area privata all ’ aperto : una terrazza con una rete stile amaca dove sdraiarsi in tutto relax , fiancheggiata da aperture attraverso le quali crescono alberi appena piantati nel parco . Senza poi dimenticare le numerose e ampie aperture vetrate che conferiscono all ’ ambiente poliedriche atmosfere di luce . L ’ armoniosa concezione cromatica degli interni è frutto della coerenza progettuale architettonica , espressa sia nel connubio degli intradossi delle suite , rivestiti in legno di larice , sia nell ’ irregolarità discreta dei volumi . Le nuove suite reinterpretano radicalmente la qualità del soggiorno per gli ospiti dell ’ Hotel Florian . La passione degli architetti si avverte in ogni singolo dettaglio e si trasmette anche agli ospiti che possono godere appieno del parco , sin dall ’ inizio cuore pulsante dell ’ intero progetto .
Ph . Alex Filz
A sinistra , nella doccia , lasciata aperta , le pareti sono rivestite a tutta altezza in piastrelle rettangolari da 6x24 cm della collezione in grès porcellanato Crogiolo Lume , edita da Marazzi , scelta anche per rivestire il piano lavabo . La nuance verde Muschio , ricca di sfumature , insieme alla matericità irregolare della superficie , evoca la bellezza imperfetta del grès dalla tradizione artigianale .