Il Bagno Oggi e Domani Giu/Lug 2025 | Page 27

DAL MOSAICO ALLA LUCE: OLTRE I CONFINI DEL VETRO
Dalla Fabbrica al Prodotto Materiali Pensanti

DAL MOSAICO ALLA LUCE: OLTRE I CONFINI DEL VETRO

Da pionieri del mosaico artistico a interpreti visionari del vetro d’ arredo. Con Vetrite, Sicis riscrive le regole del rivestimento, portando la materia oltre i confini del decoro. A parlarne è Jessica Fraccaroli, Responsabile Marketing e Comunicazione, che ci racconta un’ idea di bellezza sempre più immersiva.
Dall’ arte del mosaico al grande formato in vetro. Com’ è cambiato l’ approccio ai materiali per Sicis?
Siamo nati nel 1987 con il mosaico, che già allora reinterpretavamo in chiave innovativa. Da lì è iniziata una naturale evoluzione, che ci ha portato ad ampliare il nostro sapere tecnico fino a creare Vetrite: lastre di vetro laminato con inserti decorativi in materiale polimerico. È un materiale unico, frutto di anni di ricerca e visione: un prodotto che rappresenta il nostro passaggio dal piccolo formato artigianale alle grandi superfici, mantenendo intatto il valore estetico. Il formato standard è 120x80 cm, ma possiamo arrivare anche a 4 metri, con diverse finiture e una decorazione interna personalizzabile e retroilluminabile.
Fino a che punto si sta spingendo l’ innovazione dei materiali nel mondo dei rivestimenti? Oggi sperimentiamo soprattutto nuovi ambiti d’ impiego. Vetrite è testata per ambienti sottoposti a shock termici – cucine, docce, piscine – ma anche per facciate con pannelli solari integrati. L’ obiettivo è spingerne i limiti funzionali, senza snaturare la sua identità. Il vetro è un materiale riciclabile, sempre più apprezzato per la sua circolarità e la nostra conoscenza ci consente di valorizzarlo al massimo, anche dal punto di vista ambientale. Recuperiamo tutto il vetro possibile, il materiale viene rifuso e reinserito nel ciclo produttivo. docce e specchi in Vetrite) o le nuove cucine a catalogo puntano sul coordinamento tra superfici, tessili e complementi. Il total look Sicis nasce da un progetto condiviso con il cliente, sartoriale e armonico. Elisyan è progettata per rispondere anche a esigenze tecniche specifiche dell’ hospitality e può essere adattata a normative diverse, grazie alla possibilità di variare spessore e resistenza del vetro. L’ obiettivo è offrire un interior completo, personalizzabile in ogni dettaglio. Per questo abbiamo team dedicati per ogni divisione – vetro, mosaico, tessile – e ci avvaliamo anche di partner selezionati, come nel caso dell’ illuminazione o della manifattura tessile. Tutto rigorosamente Made in Italy, per mantenere controllo e qualità assoluta.
State già lavorando a nuove evoluzioni? Stiamo sperimentando Vetrite con texture irregolari, oltre a espandere le applicazioni nelle piscine retroilluminate. Con Promotec Italia abbiamo sviluppato un sistema a bassissima tensione ispezionabile, che unisce performance tecnica ed estetica.
Nella vostra filosofia d’ innovazione, l’ artigianalità conserva ancora il suo ruolo? È ancora centrale nel mosaico artistico, realizzato interamente a mano. La produzione delle lastre è più industriale, ma resta altissima la cura per ogni fase.
Reparto grandi lastre
• Dipendenti: circa 200
• Fatturato: 10 % Italia e 90 % estero( soprattutto nei paesi arabi, Cina, Stati Uniti)
Nel mondo bagno, quali sono i vantaggi del vetro rispetto ad altri materiali tradizionali? Abbiamo scelto di portare il vetro in uno spazio dominato da ceramiche e gres. Vetrite, con la sua capacità di retroilluminazione e le sue qualità tecniche, offre effetti scenografici unici, ma anche resistenza e facilità d’ uso. È un materiale stabile, resistente alla luce, agli agenti chimici e agli shock termici. Anche gli inserti decorativi sono progettati per restare inalterati a lungo. Da queste caratteristiche è nata l ' ispirazione per creare una vera e propria collezione di arredi, modulabili e semplici da installare, permettendo così a Sicis di entrare nel segmento del mobile.
I vostri nuovi arredi in vetro, insieme ai prodotti tessili, dimostrano la vostra attitudine ad una sperimentazione a 360 °. Quali sono gli obiettivi di ricerca e innovazione nell ' ambito dell ' interior? Collezioni di arredobagno come Elisyan di Danilo Fedeli( che comprende anche vasche da bagno,
JESSICA FRACCAROLI Responsabile Marketing e Comunicazione
Grazie al sapere tecnico maturato in azienda negli anni, siamo riusciti a trasformare il vetro in Vetrite e ad aprire un nuovo capitolo della storia Sicis.