Il Bagno Oggi e Domani Giu/Lu 2023 | Page 89

AD DI ORIENS CONSULTING
CHI È ORIENS CONSULTING

GIUSEPPE PIAZZA

AD DI ORIENS CONSULTING

DI FORMAZIONE ECONOMICA , GIUSEPPE PIAZZA È FONDATORE E AMMINISTRATOREdeleagto DI ORIENS CONSULTING . LA SOCIETÀ SI OCCUPA DI CONSULENZA DIREZIONALE ORIENTATA ALLA CRESCITA DELLE IMPRESE , STRATEGIA ORGANIZZATIVA E DI SVILUPPO , STRATEGIA DIGITALE .
Il Centro Studi Oriens si configura come nucleo di competenze ed esperienze focalizzato sulla rielaborazione del pensiero imprenditoriale e manageriale , sull ’ analisi dei dati relativi al nostro mercato PMI e sulla condivisione di riflessioni sul futuro imprenditoriale perseguibile e sostenibile . La necessità di creare il Centro Studi Oriens nasce , in primo luogo , dal bisogno di restituire al Territorio parte di quell ’ energia e supporto che Oriens ha ricevuto nel corso degli anni e , secondariamente , dalla volontà di contribuire a diffondere elementi di cultura manageriale interconnessi con i trend innovativi e di scenario , tanto sfidanti quanto incerti . Nondimeno , l ’ urgenza è data anche dalla sempre più incalzante consapevolezza che non si possa pensare a crescita e sviluppo senza affrontare con serenità , ma ferma determinazione , il tema di quali saranno i valori sui quali fondare il futuro della nostra imprenditoria : dalla responsabilità sugli effetti delle scelte produttive , all ’ economia circolare , fino al rapporto tra uomo e tecnologia .
L ’ attività del retail riveste oggi un ruolo estremamente importante perché siamo a contatto diretto con l ’ utente finale , con il progettista e con l ’ impresa di costruzione . Il nostro showroom ha una logica espositiva che parla di Total Home Design : superfici in diversissimi materiali , arredobagno e cucina , porte e infissi . Quindi , possiamo dire che risolviamo l ’ 80 % delle esigenze che riguardano la casa . Essere bene informati è fondamentale e alle le aziende produttrici offriamo la possibilità di formare i nostri consulenti di vendita un giorno alla settimana , per poi approfondire al nostro interno i temi trattati con incontri individuali . Da parte nostra , sul tema della sostenibilità organizziamo seminari con crediti formativi rivolti ad architetti e progettisti . Ai nostri clienti forniamo una consulenza attenta nella scelta di prodotti e materiali che abbiano un impatto positivo in termini di salubrità degli ambienti , e che entreranno nel progetto completo della casa . D ’ altronde , scegliamo i nostri partner proprio sulla base delle caratteristiche ecologiche e sostenibili delle loro soluzioni . Per esempio , superfici ceramiche che utilizzano materiali di recupero , oppure certificate antibatteriche o trattate con biossido di titanio per purificare l ’ ambiente . E poi parquet certificati FSC , pitture e vernici ecologiche , arredi certificati 4 Stars per l ’ emissione minima di formaldeide ; rubinetti , sistemi doccia e cassette wc a risparmio idrico . In quanto retail e lavorando sul total home design acquisiamo e trasmettiamo informazioni sulla sostenibilità di sistemi e prodotti sia al cliente finale sia al progettista , e lo facciamo al meglio , coinvolgendoli . Di contro , mi piacerebbe che le imprese produttrici dedicassero qualche minuto in più a questi temi nei loro corsi di formazione .
Il nostro progetto di ricerca per Assobagno utilizza l ’ analisi quantitativa e qualitativa , quest ’ ultima legata a un innovativo modello di analisi : il Business Model Canvas . L ’ elaborazione dei dati raccolti ci permetterà di ottenere risultati strategici per tutta la filiera dell ’ arredobagno