PRESIDENTE DI ASSOBAGNO
PAST PRESIDENT ASSOBAGNO
88
OSSERVATORIO
DISTRIBUZIONE 2023
ELIA VISMARA
PRESIDENTE DI ASSOBAGNO
ELETTO PRESIDENTE DI ASSOBAGNO NEL LUGLIO 2020 , ELIA VISMARA È DA ALLORA ALLA GUIDA DELL ’ ASSOCIAZIONE , NATA NEL 2002 . NEL SOLCO DEI SUOI PREDECESSORI , ELIA VISMARA , oggi Amministratore Delegato di vISMARAVETRO , CONDUCE ASSOBAGNO LUNGO UN ’ EVOLUZIONE CHE SI PROIETTA CON CONCRETEZZA VERSO IL FUTURO .
L ’ attuale lavoro di analisi dei trend sul modello di business e sulle strategie del settore distributivo non è una novità assoluta poiché una ricerca simile era stata elaborata nel 2017 . Sappiamo però che nel frattempo diverse cose sono cambiate : la pandemia , l ’ aumento dei costi delle materie prime e di quelli energetici hanno modificato l ’ economia e la gestione interna delle aziende , sia produttrici che distributrici . Ciascuno ha trovato una modalità nuova , o semplicemente differente , per affrontare il mercato , da qui l ’ esigenza di effettuare una analisi aggiornata per comprenderne le dinamiche e muoverci insieme . Produzione e distribuzione sono due entità interconnesse , le necessità sono reciproche , collaborare e fare sistema è certamente importante per tutto il settore dell ’ arredobagno . Siamo convinti che quanto emergerà da questa nuova indagine potrà fornirci dei suggerimenti per trovare nuove sinergie . La concorrenza sui mercati è sempre stata di tipo orizzontale e non verticale , per questo lavorare insieme è sicuramente vantaggioso . Un esempio è il tema della formazione dei tecnici , che in molti incontri associativi viene ribadita necessaria per la corretta installazione del prodotto , ma anche la digitalizzazione , argomento che ogni azienda oggi deve fronteggiare per riuscire ad affrontare al meglio il mercato europeo . Questi sono solo alcuni esempi di possibili azioni comuni che , sono certo , potranno generare risultati interessanti e sicuramente fondamentali per tutta la filiera ..
Come Associazione abbiamo sentito il bisogno di rispondere alla necessità , sentita da tutte le nostre aziende di produzione arredobagno associate , di individuare azioni che ci consentano di allinearci - in un ’ ottica di sistema - alle nuove esigenze dei diversi canali distributivi italiani
GIANLUCA MARVELLI
PAST PRESIDENT ASSOBAGNO
PROMOTORE E COORDINATORE DEL PROGETTO “ ANALISI DEI TREND SUL MODELLO DI BUSINESS E LE STRATEGIE DI DISTRIBUZIONE NEL SETTORE ARREDOBAGNO ”, GIANLUCA MARVELLI , amministratore delegato della società KOH-I-NOOR , È STATO PRESIDENTE DI ASSOBAGNO di FEDERLEGNOARREDO dal 2008 al 2014 .
Questo progetto scava nel profondo della realtà distributiva dell ’ arredobagno in Italia e ci fornirà gli strumenti per meglio affrontarne nuove dinamiche oggi emergenti . L ’ obiettivo è definire piani futuri e strategie - insieme ai nostri partner del retail - per soddisfare pienamente le aspettative dei clienti finali
Il canale della distribuzione arredobagno , elemento fondamentale nella filiera del settore , negli ultimi anni ha evidenziato importanti cambiamenti nei sistemi organizzativi interni e non solo . Si pensi all ’ attuale concentramento di ragioni sociali in Gruppi distributivi che oggi rappresentano entità di forte rilievo . Risulta , quindi , fondamentale aprire un confronto su tanti temi – per esempio formazione e comunicazione - in modo da allineare i reciproci investimenti e continuare a crescere insieme , in modo sostenibile e competitivo , in un mercato in rapida evoluzione . Noi aziende di produzione sentiamo l ’ urgenza di meglio definire le dinamiche che sono alla base dei processi di sviluppo del comparto distributivo , individuare i servizi necessari che possano portare valore aggiunto , le risorse chiave , come si articolano i rapporti con i collaboratori , quali siano i sistemi di comunicazione adottati verso il consumatore finale . Questo progetto , infatti , ha lo scopo di approfondire gli attuali modelli di business e i processi interni della filiera distributiva per stabilire un confronto tra gli attori dei percorsi di vendita . Ovviamente , produzione e distribuzione hanno un obiettivo comune : la soddisfazione del consumatore finale , che è il principale attore del processo di vendita . Da questa ricerca ci aspettiamo , quindi , un importante contributo che ci consentirà di raggiungere questo obiettivo nel modo più profittevole possibile .