DAI SERVIZI ONLINE ALLA REALTÀ IMMERSIVA . COSÌ SI EVOLVE LO SHOWROOM
GIUSEPPE FISSORE
AUTOMAZIONE DI PROCESSI E APPLICAZIONI A . I . PRONTI PER L ’ USO , MA CON DATI STRUTTURATI
MASSIMO MINGUZZI
80
DIGITALIZZAZIONE
DAI SERVIZI ONLINE ALLA REALTÀ IMMERSIVA . COSÌ SI EVOLVE LO SHOWROOM
Uno showroom di 6.000 metri quadrati , vendita fisica e online , marchi di livello , servizi e consulenze al cliente finale e soprattutto al progettista . Che ruolo svolge il digitale nella vostra organizzazione interna e nel rapporto con i partner di produzione ? La nostra azienda è stata fondata da mio nonno ed ora siamo alla terza generazione . Sono Responsabile della sala mostra e della parte commerciale , mia sorella segue soprattutto gli architetti e mio fratello è Responsabile della logistica e magazzino . I nostri collaboratori sono sempre aggiornati e specializzati , in totale siamo 85 persone . La vendita online , collegata al nostro sito Internet , è nata circa 10 anni fa ed è esplosa nel periodo della pandemia . Abbiamo quindi deciso di investire sull ’ online con una logistica dedicata e , cosa importante , due anni fa abbiamo realizzato un software Gestionale interno , creato su misura per le esigenze sia dello showroom , sia della vendita online dal sito , anch ’ esso realizzato ex novo . Il Gestionale integra diverse operazioni , dalla creazione dell ’ ordine alla consegna della merce , ottimizza le spedizioni e le rende più rapide e precise , tanto che abbiamo dimezzato il margine di errore . Possiamo definirlo un sistema di gestione integrato . Il nostro non è un semplice shop online perché offre una consulenza completa al cliente : risposte veloci alle chat ,
GIUSEPPE FISSORE
Responsabile di sala mostra e commerciale dello showroom Fissore Ceramiche
invio di schede tecniche , progettazione e rendering online del bagno del cliente . Questi servizi ci differenziano dal tradizionale sito e-commerce e danno ottimi risultati .
AUTOMAZIONE DI PROCESSI E APPLICAZIONI A . I . PRONTI PER L ’ USO , MA CON DATI STRUTTURATI
Idrolab è una società specializzata in servizi e soluzioni finalizzati alla gestione , utilizzo , condivisione e distribuzione delle Informazioni di Prodotto nel rispetto degli standard e delle line guida di riferimento del settore dell ’ installazione . In occasione dell ’ ultimo recente Convegno Angaisa , Massimo Minguzzi ha parlato di Intelligenza Artificiale , un intervento che ha lasciato il segno perché molto concreto e riferito ad applicazioni già disponibili , che possono supportare la cosiddetta ‘ integrazione di filiera ’, modernizzandola , rendendola efficiente ed efficace .
MASSIMO MINGUZZI
Founder e Ceo di IdroLab
Dottor Minguzzi , perché ha fatto breccia il suo intervento , ce ne può parlare ? Tutte le applicazioni di Intelligenza Artificiale sono processi di automazione nel trattamento dei dati . Queste applicazioni sono modelli matematici che utilizzano dei dati in funzione di determinati obiettivi . Più dati ho , più il sistema affina la risposta , più i dati sono di qualità - e magari integrati da immagini - più il riscontro è affidabile . Le applicazioni ci sono , le logiche che governano l ’ aggregazione di questi dati sono presenti da anni e oggi le potenze di calcolo sono tali che permettono ottenere risultati per il cliente , il mercato , e ci sono produttori e distributori che utilizzano questi strumenti .