Il Bagno Oggi e Domani Gen 24 | Page 79

Damast e i suoi partner di distribuzione . Questo approccio non solo ci posiziona in modo vantaggioso nell ' attuale panorama digitale , ma ci prepara anche ad affrontare le sfide future , mantenendo al centro la soddisfazione del cliente e l ' efficienza operativa .
Chi sono i vostri principali partner della distribuzione ? Sono sia showroom indipendenti che Gruppi di distribuzione . Collaboriamo strettamente con showroom e termoidrauliche al dettaglio , partner che svolgono un ruolo fondamentale nella presentazione e nella promozione dei prodotti Damast direttamente ai clienti finali . Il CRM digitalizzato consente di offrire alle showroom strumenti più efficienti per la gestione delle relazioni con i clienti e semplifica la comunicazione su nuovi prodotti , offerte speciali o aggiornamenti importanti . La rete distributiva di Damast è capillare sul territorio , abbraccia sia il settore retail con i suoi showroom , che il mercato all ' ingrosso attraverso grossisti e Gruppi d ' acquisto per una distribuzione su larga scala , che ci consente di raggiungere un pubblico più ampio e diversificato . Questa diversificazione permette a Damast di adattarsi alle esigenze specifiche dei diversi segmenti di mercato , mantenendo al contempo una presenza estesa e una copertura geografica completa . La riorganizzazione del CRM rappresenta un catalizzatore per una relazione più dinamica e collaborativa con i partner della distribuzione .
Ritenete , quindi , necessario instaurare un rapporto sempre più stretto e di integrazione di filiera ? Favorire l ' integrazione di filiera è fondamentale per ottenere vantaggi significativi . La collaborazione e l ' interconnessione tra le diverse fasi della filiera non solo ottimizzano l ' efficienza operativa , ma contribuiscono anche a ridurre i costi , migliorare la qualità dei prodotti o servizi , e aumentare la competitività complessiva dell ' intera catena di approvvigionamento . Questo approccio favorisce la flessibilità , la risposta tempestiva alle esigenze del mercato e , in definitiva , promuove una maggiore soddisfazione del cliente .
La digitalizzazione può creare attrattività e fidelizzazione della propria rete distributiva ? Certamente , anche perché i produttori possono offrire supporto personalizzato , fornire dati analitici utili per migliorare le prestazioni e adattare le offerte in base alle esigenze specifiche dei distributori . Inoltre , la digitalizzazione apre nuove opportunità di coinvolgimento dei clienti finali attraverso canali online e social media , creando una connessione più diretta tra il produttore , la distribuzione e gli acquirenti finali . Questa interconnessione digitale può tradursi in una maggiore fedeltà alla marca e in una migliore comprensione delle preferenze dei consumatori .
Il nuovo CRM di Damast si aggiunge e si integra con altri strumenti digitali già utilizzati per sostenere la distribuzione ? Il passaggio alla digitalizzazione si inserisce in modo sinergico con diverse componenti digitali già in atto , tra cui la gestione in cloud dei dati , la virtualizzazione delle postazioni operative , i canali media digitali e i canali di promozione sui social media , creando un ecosistema digitale completo che non solo supporta la distribuzione , ma favorisce una strategia commerciale complessivamente più efficace , efficiente e orientata al cliente . il distributore può dire la sua . È soprattutto una questione di politica aziendale . Se si vuole instaurare una partnership si deve essere il più possibile trasparenti e spiegare il percorso che si vuole intraprendere a chi ci accompagna in questo percorso . Quindi , quando si elabora un nuovo progetto si possono coinvolgere i distributori-chiave lungo tutto il percorso , fino agli strumenti che servono per il lancio . Ho visto che i prodotti delle aziende che hanno seguito questa strada hanno avuto un grande successo perché la parte che deve vendere è talmente convinta , ne ha vissuto così profondamente la genesi che li sente propri . Il distributore diventa quasi un crociato per il produttore , entusiasmo e conoscenza del prodotto sono tali che la vendita si semplica .
Emo Design si occupa anche di marketing strategico . Quali azioni la Produzione potrebbe mettere in campo con ricadute positive sul cliente finale o sul partner della Distribuzione ? Se fossi un distributore o un cliente finale vorrei vedere il prodotto inserito in più scenari possibili . Le aziende di produzione spesso offrono un ’ idea univoca di rappresentazione del bagno , mentre sui canali online accessibili al cliente finale – che poi si reca in showroom – ci devono essere più immagini e più contenuti per ogni singolo prodotto . Il marketing strategico utilizza tutti i canali che a disposizione per comunicare . Penso a Pinterest , il più importante canale social per quanto riguarda l ’ interior design , visitassimo sia dall ’ architetto sia dall ’ utente finale in cerca di ispirazione . Pinterest usa un potente algoritmo in grado di associare ogni azione fatta dall ’ utente all ’ utente stesso , queste reti generano dei pattern e Pinterest è in grado di generare argomenti che sono in linea con il pattern , quindi servono continue nuove immagini dei prodotti . Tra l ’ altro , su Pinterest si possono fare acquisti . Con uno strumento di questo tipo l ’ azienda di produzione aumenterebbe la propria brand awareness , con una ricaduta positiva sulla Distribuzione .
Nel prossimo futuro , quali strumenti digitali che utilizzano l ’ Intelligenza Artificiale potranno essere utilizzati per rafforzare il rapporto tra Produzione e Distribuzione ? In questo momento , a mio parere l ’ Intelligenza Artificiale ( AI ) è una scorciatoia molto valida per costruire infiniti scenari visivi in cui inserire i prodotti . Permette alle aziende di produzione di creare immagini ambientate a una velocità e in una quantità superiore a quella che si otterrebbe con strumenti tradizionali , inclusi i rendering . Una volta che si è istruito a dovere il motore dell ’ Intelligenza Artificiale , questa è in grado di generare una immagine che corrisponde ai desiderata in soli 30 secondi . È un valido aiuto nella comunicazione perché i social media richiedono continuamente immagini nuove , anche dello stesso prodotto . Immagini che i produttori possono generare appositamente per i loro partner . Utilizzando l ’ A . I ., noi di Emo Design abbiamo creato una campagna pubblicitaria per un brand della moda che ci ha richiesto anche delle declinazioni ad hoc , delle variazioni sul tema per alcuni suoi importanti distributori internazionali . Sono declinazioni uniche , immagini diverse per ogni showroom . Un ’ operazione di questo tipo se venisse realizzata con uno shooting classico avrebbe costi e tempi proibitivi , mentre in realtà noi possiamo reagire in giornata alle richieste del distributore . Questo consente all ’ azienda produttrice di avere immagini dove il prodotto è ambientato in un contesto o scenario coerente con la sua comunicazione ma che si adatta alla cultura e ai gusti di un determinato Paese , si pensi alle diversità tra Svezia e India . La comunicazione può essere così personalizzata sulle esigenze del singolo rivenditore , in linea con le aspettative di utenti culturalmente diversi .