Il Bagno Oggi e Domani Gen 24 | Page 38

38
ATTUALITA ’ / SALONE DEL MOBILE . MILANO

UN BENE DA TUTELARE

Intervista a Marco Sabetta Direttore Generale del Salone del Mobile . Milano
“ Un ' esposizione assolutamente di grandissima qualità , con un ’ ampia presenza di aziende italiane e straniere pronte a rispondere a tutte le esigenze dei visitatori ”. Così Marco Sabetta vede la prossima edizione del Salone del Mobile . Milano , ormai alle porte .
Da tempo siete impegnati in un tour mondiale per promuovere l ' edizione 2024 del Salone del Mobile . In che cosa si differenzia dalle precedenti edizioni ? “ Il programma del tour internazionale , mirato alla promozione dell ' edizione del Salone del Mobile ormai alle porte , è molto fitto e impegnativo ; l ' energia che ci stiamo mettendo tutti è massima , ogni tappa rappresenta un ' occasione preziosa ai fini del successo della Manifestazione . Fin dall ' inizio , dopo un paio di tappe , abbiamo capito che il tour avrebbe portato grandissimi risultati in termini di interesse , comunicazione e incoming da tutto il mondo , per cui abbiamo aggiunto tappe e eventi che ci porteranno a toccare le più importanti capitali in Europa e nel Mondo . Durante le tappe , incontriamo giornalisti , designer , architetti , rappresentanti del mondo produttivo e della distribuzione : tutti soggetti che possono avere interesse a partecipare a questo appuntamento internazionale , un contenitore ricco di opportunità di business , relazioni , cultura . In primis , ovviamente , introduciamo e sottolineamo l ' importanza delle Biennali , quest ' anno dedicate ai settori Bagno e Cucina . Il tour insomma offre grandi occasioni per fare sinergia . A proposito di sinergia , importante per noi è il rapporto con la città di Milano , sempre più concreto e proattivo anche se per certi versi potrebbe migliorare . Il Salone del Mobile . Milano ogni anno è una presenza forte per la città , che incide molto sul tessuto economico e culturale della città . È un bene di valore da sostenere , coltivare e tutelare tutti insieme , organizzatori e istituzioni , anche ponendo grande attenzione alla qualità degli eventi in città . Ecco perché abbiamo deciso di dar vita a un progetto inedito con il Dipartimento e la Scuola del Design del Politecnico di Milano , con cui abbiamo istituito un Osservatorio permanente , per monitorare i comportamenti e nel tempo ottimizzare l ’ esperienza di chi vive la Manifestazione e la città in quei giorni , in termini di sostenibilità , inclusione , circolarità . Abbiamo fatto un grande Salone nel 2023 , ma quello del 2024 sarà ancora più bello !”
On the road dal 21 novembre 2023 , il Salone del Mobile alla fine del suo tour promozionale avrà toccato le più importanti capitali tra Europa e Stati Uniti , tra cui Londra , Parigi , New York , Chicago e Miami in occasione di Art Basel . Ogni tappa prevede incontri ricchi di ospiti speciali , approfondimenti digitali e faccia a faccia con tutta la community internazionale del design .