Il Bagno Oggi e Domani Aprile 2022 | Page 88

RESPONSABILE MARKETING , ALBATROS
INTERNI DE ALLEGRI
88 OSSERVATORIO ARREDOBAGNO

2022

SUSANNA IAMUNNO

RESPONSABILE MARKETING , ALBATROS

Il marchio Albatros è nato nei primi anni ’ 80 e dopo alcuni cambi di proprietà che hanno coinvolto anche i Benetton , è stato rilevato nel 2018 dalla famiglia Iamunno .
Nella percezione di chi lo utilizza il bagno è diventato un ambiente preposto alla sanificazione , mentre le mini piscine sono considerate oggetti del desiderio . Assecondando una tendenza che è già spiccata in medio e in estremo oriente , anche in Italia nella costruzione di nuovi condomini , sempre più spesso trovano spazio aree wellness , destinate allo sport e al relax . Il mercato immobiliare sta cambiando e alcuni costruttori molto sensibili alle esigenze della società , progettano privilegiando la domotica e inseriscono nei capitolati le mini piscine . Quando abbiamo rilevato Albatros , in tanti non avrebbero scommesso sulla crescita dell ’ a- zienda , pensando alla disaffezione dei consumatori verso le vasche da bagno . Eppure , stiamo assistendo a un cambiamento nelle abitudini e a una crescente richiesta di questa categoria di prodotto che dai nostri clienti è apprezzata per il Solid Surface , un materiale che abbiamo brevettato in esclusiva , privilegiato dalle nuove generazioni , attente alla sostenibilità . Certo , la stanza da bagno richiede un investimento economico significativo che fino ad alcuni anni fa era destinato ad altri ambienti della casa . I costi sono giustificati per l ’ impiego di nuove e sofisticate tecnologie che applicate alle nostre vasche consentono di attivare e disattivare il getto dell ’ idromassaggio , attraverso comandi vocali che rendono questi prodotti inclusivi e accessibili a tutti , anche agli ipovedenti
In questi anni difficili abbiamo assistito al ritorno della vasca da bagno e dell ’ idromassaggio . In una ricerca di benessere condiviso le mini piscine , collocate in diversi ambienti della casa , stanno diventando i nuovi divani

MARCO DE ALLEGRI

INTERNI DE ALLEGRI

Di origini genovesi , Marco De Allegri si è laureato in architettura al Politecnico di Milano , dove ha fondato lo studio Interni De Allegri . Ha lavorato a lungo in Francia e collaborato con altri professionisti alla costruzione di un team dedicato alla progettazione di spazi per Ho . Re . Ca . Nel ruolo di tutor segue un laboratorio di metaprogetto per il corso di laurea in design degli interni , sempre al Politecnico .
Nell ’ osservare le tendenze espresse dai consumatori ci sono svariati temi da considerare . Il primo è legato alla composizione della famiglia contemporanea che non è più di stampo patriarcale , ma può essere composta da un mono genitore , da anziani , da single o da coppie dello stesso sesso . Poi ci sono gli eventi inaspettati , come la pandemia che sta diventando endemia e che ci sta spingendo a ripensare alle nostre abitudini . Ci sono poi le conseguenze dei cambiamenti climatici , penso alla siccità che in questo periodo in Italia sta raggiungendo dei picchi drammatici , basti osservare i livelli del Po . Tutto questo non potrà non avere un impatto sulle aziende produttrici che si occupano della gestione dell ’ acqua , chiamate a tener conto delle giovani generazioni attente ai consumi e agli sprechi . Ai comportamenti delle famiglie e dei singoli , va aggiunta la prospettiva demografica del nostro paese . Nei prossimi anni assisteremo a una contrazione significativa della popolazione e i nuovi anziani , cresciuti e maturati analogicamente si comporteranno in modo differente rispetto agli attuali anziani . Da progettista ho notato una crescente attenzione per il bagno , considerato non più come un luogo funzionale , ma come uno spazio destinato al relax , una bolla temporanea che ci isola dal contesto familiare . Dovremmo considerare queste esigenze e soddisfare commettenti italiani attenti e informati , educati al bello e alla ricerca della perfezione . Non è sempre così all ’ estero . Ho avuto modo di lavorare a lungo in Francia , ristrutturando appartamenti per una clientela medio alta e ho sperimentato che la cultura della casa e la sensibilità che abbiamo noi progettisti e che hanno gli artigiani è più elevata
Ho recentemente rivisto dei progetti realizzati circa 20 anni fa e mi sono reso conto di quanto si sia trasformato il settore . Nei primi anni 2000 le scelte da fare per progettare il bagno erano limitate . Adesso , solo considerando i rivestimenti , si può spaziare dalle piastrelle dai formati più svariati , al mosaico , alle resine e alle carte da parati