Il Bagno Oggi e Domani Apr/Mag 2025 | Page 80

PRIMO PIANO

L’ ESTETICA DEL SOFFITTO

Invisibile, ispezionabile, bello. Un progetto davvero completo e curato di un bagno, non può ignorare gli impianti e le loro botole nel controsoffitto. Anziché delegarne la scelta alle maestranze, arrischiando l’ estetica e il benessere degli inquilini, scopri come integrarle al meglio.
A cura della redazione
Esempio di botola di grandi dimensioni a chiusura della VMC
Un aspetto fondamentale della progettazione della stanza da bagno, oggi sempre più presente nei progetti degli architetti, è il controsoffitto, e c’ è un elemento di cui si parla ancora poco ma che sta diventando fondamentale per una armoniosa riuscita estetica dell’ intero ambiente: parliamo delle chiusure per impianti da ispezionare, meglio note come botole d’ ispezione. Sì, perché è nel controsoffitto di questa stanza che spesso vengono collocati grandi macchinari come la Ventilazione Meccanica Controllata( VMC), adibiti alla gestione dell’ aria e dell’ umidità di tutta la casa. Si tratta di impianti sempre più diffusi che si sviluppano di pari passo con nuove esigenze energetiche e di comfort. Tra le soluzioni più comuni per chiudere gli impianti nella stanza da bagno ci sono le botole in cartongesso, causa di tre grandi incubi per ogni progettista:
• Difetti estetici come crepe, disallineamenti o angoli sporgenti impediscono alla botola di integrarsi perfettamente nel controsoffitto. In poche parole la botola non diventa invisibile
80