" TREBBIANO BRUT " METODO CLASSICO MILLESIMATO- BARACCHI
IL VINO: un Trebbiano in purezza spumantizzato con metodo classico e remuage manuale, caratterizzato da un perlage finissimo e da una straordinaria freschezza, con intense note agrumate e un piacevole aroma mentolato. In bocca si presenta sapido, con un leggero sentore di mandorla e un grande corpo sostenuto da un’ importante acidità. Le bollicine avvolgono il palato accompagnate da piacevoli note di lieviti, che si esprimono con equilibrio senza mai sovrastare gli altri aromi. Ogni sorso invoglia il successivo.
CONSIGLIATO PERCHE ': Riccardo Baracchi è stato il primo Produttore italiano a spumantizzare, quasi per scommessa, vitigni autoctoni toscani come il trebbiano e Sangiovese, partendo da 1 solo ettaro di vigna nella sua tenuta di Cortona. Oggi è un punto di riferimento in Italia per il metodo classico.
" SANGIO ORO " SANGIOVESE SUPERIORE RISERVA- MONTAIA
IL VINO: dalle dolci colline di Cesena arriva questo Sangiovese in purezza di Montaia. Intenso ed elegante sprigiona al naso sentori di viola e marasca sotto spirito. Al palato è caratterizzato da una piacevole morbidezza e da note di vaniglia e caramello dovute alla tostatura del rovere delle barrique, nelle quali viene affinato per un massimo di 15 mesi. Il finale è lungo e persistente.
CONSIGLIATO PERCHE ': è un vino vero, puro, autentico, onesto e confezionato molto bene. Questa " Selezione Oro " Montaia è un ' ottima scelta se si vogliono riscoprire le vere potenzialità del Sangiovese di Romagna, vitigno forse troppo ingiustamente trascurato. Un acquisto consigliato, anche per il favorevole rapporto qualità / prezzo e per il packaging elegante.
" SEBASTIAN " IGP LAZIO CABERNET SAUV.- LA LUNA DEL CASALE
IL VINO: un cabernet sauvignon 100 % dei colli di Lanuvini di rara eleganza. Dal calice sprigiona sentori di frutta rossa in perfetto equilibrio con le note speziate e balsamiche provenienti dal legno di rovere, in cui invecchia per almeno 24 mesi. Morbido ed elegante, stupisce per la gradevole componente minerale conferita dai suoli vulcanici e la piacevole sapidità dovuta alle brezze marine tirreniche.
CONSIGLIATO PERCHE ': è un vino lavorato in agricoltura biologica, che colpisce per la grande bevibilità e nello stesso tempo per la freschezza tannica senza eguali, nonostante la notevole forza e la struttura considerevole.
85