I PIACERI DELLA VITE NUMERO 5 - DICEMBRE 2017 | Page 6
6
ENOTURISMO AL VAGLIO DEL
CONSIGLIO EUROPEO AL CJASAL E’ IL MIGLIOR
RISTORANTE DEL TRIVENETO DA FERRARI - FRATELLI LUNELLI
NASCE “PERLÉ ZERO”
Il Parlamento europeo sottoporrà
a breve una Oral Question al Con-
siglio (composto dagli Stati Mem-
bri) sul tema dell’enoturismo.
È questo il risultato di una cola-
zione di lavoro che si è svolta su
iniziativa della deputata europea,
l’On. Isabella De Monte (Italia -
S&D, membro della Commissione
TRAN, Trasporti e Turismo del
Parlamento Europeo), e a cui la
CEVI (Confederazione Europea
Vignaioli Indipendenti) è stata
invitata per portare la testimo-
nianza dei Vignaioli europei , che
riunisce e rappresenta. Questa
procedura potrebbe in seguito far
scattare una discussione durante
la sessione Plenaria di Strasburgo
davanti a tutti i Parlamentari eu-
ropei riuniti.
Al fine di rafforzare il messaggio,
nel 2018 sarà anche prevista una
conferenza al Parlamento Euro-
peo sull’enoturismo. La CEVI ha
portato alla luce il fatto che in
Europa l'enoturismo è ostacolato
da barriere burocratiche, ammini-
strative, fiscali e legislative che
solo una legge ad hoc potrebbe
finalmente abbattere. In Italia ad
esempio un vignaiolo che vuole
praticare dell’enoturismo si vede
costretto a scegliere tra l’apertu-
ra di una s.r.l. oppure di un agri-
turismo.
Una situazione che quindi neces-
sita urgentemente di un interven-
to risolutore da parte delle istitu-
zioni europee. È la trattoria Al Cjasal di San Mi-
chele al Tagliamento (Venezia) il
ristorante emergente dell'anno
selezionato dal critico gastrono-
mico Luigi Costa e premiato dal-
l'azienda agricola Giannitessari di
Roncà (Verona). Il premio è stato
consegnato dallo stesso Tessari a
Stefano e Mattia Manias ed Elena
Falliero, gestori del locale, in oc-
casione della presentazione del-
l'ottava edizione della guida Ve-
nezie a Tavola. Con oltre 150 ri-
storanti e 50 tra vini e prodotti
artigianali, la guida pubblicata da
Venezie Post anche quest'anno
conduce alla scoperta delle eccel-
lenze gastronomiche di una vasta
regione che si estende dall'Alto
Adige all'Istria. Questo il ricono-
scimento ottenuto da Stefano e
Mattia Manias e dalla pasticcera
Elena Falliero che da quattro anni
gestiscono il locale di famiglia
dopo aver fatto esperienza nei
ristoranti degli Alajmo e da Barto-
lini. Oggi propongono un ambien-
te caldo e accogliente con una
formula del tutto originale: dello
stesso piatto si può prendere la
porzione, la mezza porzione, op-
pure il cicchetto: la cena può così
diventare un lungo aperitivo, in
cui provare decine di assaggi, ab-
binando ogni boccone ad un calice
di vino. Una cucina certamente
informale che non trascura però
la qualità delle materie prime,
come quelle dell'orto, coltivato
personalmente da Mattia. La celebre linea “Perlé” delle Can-
tine Ferrari f.lli Lunelli, si arric-
chisce di un fantastico dosaggio
zero, che completa la gamma del
suo Trento Doc.
“ Perlé Zero ” non è un semplice
“pas dosé”, ma un vino che rap-
presenta un lavoro di cesello che
porta all’estremo la raffinata arte
della creazione delle cuvée. Un
mosaico che nasce dall’unione
di più annate che vengono affina-
te con materiali diversi, come ac-
ciaio, legno e vetro per esprimere
l’essenza più elevata dello Char-
donnay di montagna. Dopo l’im-
bottigliamento, la cuvée matura
almeno 6 anni sui lieviti prima
della sboccatura. E, non a caso, in
etichetta c’è un preciso richiamo
all’anno di tirage: ad esempio, la
Cuvée Zero 10, un mosaico di tre
millesimi diversi, 2006, 2008 e
2009 assemblati insieme e messi
in bottiglia nel 2010. E così, ogni
cuvée identifica un assemblaggio
unico e irripetibile.
Un prodotto raffinato, caratteriz-
zato da estrema pulizia olfattiva
che regala note di pompelmo, di
radice di zenzero, di ananas fre-
sco, che lasciano spazio successi-
vamente a ricordi di erbe aromati-
che. L’ingresso in bocca è asciut-
to, sapido e dinamico, caratteriz-
zato da una piacevole avvolgenza
iniziale che sfuma lentamente in
una lunga e sapida persistenza
aromatica, offrendo così un sorso
preciso, profondo ed elegante.
7