I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 80

Paroxetina: v. Inibitori selettivi del reuptake della serotonina Pentobarbital: v. Barbiturici Perclordecone: v. Idrocarburi clorurati Permanente per capelli, neutralizzanti: v. Clorati Permanganato di potassio Discromia bruna e Lavanda gastrica, causticazioni della emollienti; mantenere mucosa orale, edema l'equilibrio idrico della glottide; ipotensione; interessamento renale Permethrin: v. Piretroidi Pesticidi: v. Arsenico e antimonio; Bario, composti; Dinitro-o-cresolo; Fluoruri; Fosforo; Idrocarburi clorurati; Organofosfati; Paradiclorobenzene; Piretroidi; Tallio, sali; Warfarin Phorate: v. Organofosfati Phosdrin: v. Organofosfati Phosmet: v. Organofosfati Pilocarpina, Pilocarpus: v. Fisostigmina Piombo Ingestione acuta: sete, Sali di piombo dolore addominale Solder urente, vomito, diarrea, Alcune vernici e sintomatologia a carico superfici verniciate del SNC come per l'inalazione acuta Inalazione acuta: insonnia, cefalea, atassia, mania, convulsioni Encefalopatia da piombo Piombo tetraetile Inalazione di vapori, Terapia di supporto, p.es. assorbimento cutaneo e diazepam, clorpromazina, ingestione: liquidi ed elettroliti; sintomatologia a carico eliminare l'origine del del SNC (insonnia, veleno agitazione, atassia, ideazione monotematica, mania, convulsioni) Piretrina: v. Piretroidi Piretroidi Risposta allergica In caso di ingestione di Bifenthrin (comprese reazioni quantità considerevoli, Cyfluthrin anafilattiche e emesi se il paziente è Cypermethrin ipersensibilità cutanea) vigile; altrimenti, Esfenvalerato nelle persone intubazione endotracheale 80