I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 79

atmosferici; liberati dai mucose oculari, nasali e combustibili dei missili, faringee; astenia, tosse, dagli esplosivi e dai dispnea, edema rifiuti agricoli polmonare; più tardi, Fluoro bronchite, polmonite) Fluoruro di idrogeno Ossido nitroso: v. Cloroformio Oxydemeton-methyl: v. Organofosfati Palude, gas: v. Monossido di carbonio Paracetamolo Iniziale: spesso asintomatico; lieve nausea, vomito, sudorazione, pallore; segni iniziali di epatotossicità; oliguria Successiva (dopo 2448h): nau sea e vomito protratto, dolore in ipocondrio destro, ittero, difetti della coagulazione, ip oglicemia, encefalopatia, in sufficienza epatica, insufficienza renale, possibile miocardiopatia Paradiclorobenzene Antitarme Deodoranti per sanitari Insetticidi Paraldeide Paraquat 30-80mg/die (adulti) o desametasone 1mg/m2 ASC (bambini) per prevenire la fibrosi polmonare Emesi; lavanda gastrica e/o carbone attivo; dosaggio dei livelli plas matici del farmaco a 4h a fini prognostici: danno epatico possi bile se >160200g/ml (>1060- 1320 mol/l) e quasi certo se >300mg/ml (1980mol/l); entro 1848h dall'avvelenamento, acetilcisteina (Solmucol) 140mg/ kg PO all'inizio, poi 70mg/kg PO q 4h per 4-18dosi per prevenire un'epatotossicità significativa Dolore addominale, Emesi con ipecacuana, nausea, vomito, diarrea, lavanda gastrica; convulsioni, tetania reintegrare i liquidi; diazepam per controllare le convulsioni Alito con odore di Ingestione: emesi con paraldeide, incoerenza, ipecacuana, lavanda miosi, ipoventilazione, gastrica; O2, assistenza coma respiratoria Immediata: dolore GI e Emesi, terra di Fuller più vomito solfato di sodio; O 2 in Entro 24h: insufficienza quantità limitate; respiratoria (il diquat non consultare un centro provoca alterazioni antiveleni o il fabbricante respiratorie) del prodotto Parathion: v. Organofosfati 79