I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 81
Fluvalinato
ipersensibili; altrimenti,
Lambda-cyhalothrin
bassa tossicità , a meno
Permethrin
che il veicolo non sia un
Pyrethrin
distillato del petrolio
Resmethrin
Sumithrin
Tefluthrin
Tetramethrin
Pirimifos-metile: v. Organofosfati
Potassa: v. Acidi e alcali (idrossido di potassio)
Potassio, carbonato: v. Acidi e alcali
Potassio, cianuro: v. Cianuri
Potassio, idrossido: v. Acidi e alcali
Potassio, nitrito: v. Nitriti
Potassio, permanganato: v. Permanganato di potassio
Proclorperazina: v. Fenotiazina
Prolan: v. Idrocarburi clorurati
Promazina: v. Fenotiazina
Propossifene: v. Narcotici
Propranololo
Confusione mentale e
convulsioni
Protriptilina: v. Antidepressivi triciclici
Prussico, acido: v. Cianuri
Radio:
Rame:
Rame, sali
Vomito, sensazione di
Acetato, subacetato e
bruciore, sapore
solfato rameico
metallico, diarrea, dolore,
Cloruro e ossido
shock, ittero, anuria,
rameoso
convulsioni
Sali di zinco
Resmethrin: v. Piretroidi
Resorcinolo (resorcina)
e lavanda gastrica; lavare
accuratamente la cute
Emesi; lavanda gastrica;
terapia di supporto; sedare
con diazepam; pacemaker
e glucagone (0,05mg/ kg
subito più 2-5mg/h)
Emesi; lavanda gastrica;
penicillamina o
dimercaprolo; mantenere
l'equilibrio
idroelettrolitico; assistenza
respiratoria; controllare il
tratto GI; terapia dello
shock, controllare le
convulsioni; tenere sotto
controllo la funzionalitÃ
epatica e renale
Vomito, vertgini, tinniti, Emesi o lavanda gastrica;
81