I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 674
-
GRANISETRON
TROPISETRON
DOLASETRON
ALOSETON (Lotronex) Il farmaco era stato ritirato solo dopo pochi mesi dalla
commercializzazione a causa del presentarsi di gravi effetti indesiderati, anche
mortali. Ora il Lotronex è limitato alle donne con sindrome del colon irritabile
associata a grave diarrea, resistente al trattamento farmacologico. Il numero delle
pazienti che potrebbero giovarsi del farmaco è molto ridotto. La sindrome
dell'intestino irritabile è una condizione cronica, della durata superiore a 6 mesi,
con sintomi debilitanti o che influenzano in modo significativo le attività
giornaliere dei pazienti. Le persone affette da questa malattia presentano frequenti
dolori addominali ed incontinenza fecale.
2. PROCINETICI (vedi capitolo 47)
Sono antagonisti dei recettori D2 a livello della CTZ ( ― ZONA GRILLETTO‖,
della nausea e del vomito). Sono usati nei disturbi del labirinto
- ALIZAPRIDE
- METOCLOPRAMIDE Può causare disordini del movimento soprattutto nei
bambini. Questo farmaco stimola il rilascio di prolattina, causando galattorrea e
disordini mestruali. Può provocare anche diarrea vista la sua azione sulla motilità
intestinale. È utile nel trattamento del vomito provocato dagli antitumorali,
probabilmente grazie anche a un probabile antagonismo dei recettori 5-HT3.
- TIETILPERAZINA La tietilperazina è 1 FENOTIAZINA (neurolettico) e viene
usata unicamente come antiemetico. Le fenotiazine sono attive sul vomito
provocato da stimolazione della CTZ, ma non sono attive su quello provocato da
stimoli provenienti dall‘intestino. Possono essere somministrate per os, per via
rettale o parenterale, e sono attive anche quando i sintomi sono già iniziati.
- CISAPRIDE (ha attivita‘colino-mimetica; ma è stata ritirata dal commercio xchè
dava problemi cardiaci e aritmie) Stimola il rilascio di Ach da parte del plesso
mioenterico a livello della parte alta del tratto gastrointestinale. Si usa nel riflusso
gastroesofageo e nei problemi di motilità gastrica. Può provocare diarrea,
tachicardia e crampi addominali.
- DOMPERIDONE (ha attivita‘anti D2 periferica\agonista 5HT4) viene usato come
antiemetico, ma è anche in grado di aumentare la motilità gastrointestinale. La sua
azione consiste probabilmente nel bloccare i recettori alfa-1 (aumenta i loro effetti
rilascianti). Il domperidone aumenta la pressione dello sfintere esofageo, e risulta
quindi utile nel trattamento del reflusso gastroesofageo, inoltre aumenta lo
svuotamento gastrico e la peristalsi duodenale, senza stimolare la secrezione
gastrica.Il suo principale effetto indesiderato è l‘iperprolattinemia dovuta
all‘antagonismo sui recettori dopaminergici.
- BROMOPRIDE
- CLEBOPRIDE (ha attivita‘ anti D2 periferica\ agonista 5HT4)
- LEVOSULPIRIDE (usata anche x cefalea essenziale, vertigini)
674