I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 672
Sono fibre idrofiliche fortemente ramificate di tipo policarbossi-lico inassorbibili
capaci di assorbire H2O pari a 60-120 volte il loro peso con la formazione di feci
soffici e voluminose
Gli ioni Ca++ vengono sostituiti nello stomaco da ioni H+ con formazione dell‘ acido
carbossilico che lega molecole di H2O. Sono usati pure come antidiarroici
- CALCIO POLICARBOFILO
4. LASSATIVI AD AZIONE OSMOTICA
Sono sostanze solubili , ma non assorbibili che trattengono H2O nell‘ intestino
a.
b.
c.
d.
e.
SALI DI MAGNESIO (MgSO4 o SALE INGLESE) Caratteristiche farmaceutiche:
Sono parzialmente assorbiti
Trattengono acqua
Latenza: 6-8 ore
Producono evacuazione acquosa
Usati anche per evacuare la tenia
- LATTULOSIO trattiene H2O nel colon. Tale effetto puo‘ essere potenziato
nell‘ileo distale dal metabolismo batterico che determina la scissione del lattulosio
in monosaccaridi e in lattato, acetato e formiato che essendo poco assorbiti
aumentano la pressione osmotica e riducono il PH , stimolando la motilita‘ e la
secrezione e favorisce l‘ eliminazione dell‘ NH3 e di altre sostanze azotate. E‘
utilizzato, oltre che come lassativo anche x trattare l‘ encefalopatie epatiche. Il
LATTITOLO agisce come il lattulosio E‘ utilizzato, oltre che come lassativo
anche x trattare l‘ encefalopatie epatiche Caratteristiche farmaceutiche del
lattulosio e del lattitolo:
a. Non sono assorbibili
b. Vengono trasformati in metaboliti osmotici acidi dalla flora batterica (per questo
sono anche usati per diminuire l‘iperammoniemia in patologie quali
l‘encefalopatia porto-sistemica)
c. Latenza: 12-24 ore
d. Ammorbidiscono il contenuto fecale
e. Sono i più recenti e i più tollerati dall‘organismo
- MACROGOL 4000 è 1polimero sintetico con proprieta‘ tensioattive che idrata e
rammollisce le feci
5. ALTRI LASSATIVI
- ENTEROCLISMI
- GLICEROLO provoca l‘ evacuazione rapida del retto scatenando il riflesso della
defecazione che si verifica pochi minuti dopo l‘ assunzione Stimola la motilita‘e
la peristasi, diminuisce il riassorbimento di H2O grazie al potere osmotico e
igroscopico. Possiede anche 1 potere irritante locale che partecipa al riflesso della
defecazione
672