I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 666
la secrezione di muco e di bicarbonato e la secrezione di prostaglandine. Viene
somministrato per os, 4 volte al giorno prima dei pasti. Riduce l‘assorbimento di
molti farmaci, quali: antibiotici fluorochinolonici, teofillina, tetraciclina e
digossina. Gli effetti collaterali sono pochi: costipazione e raramente bocca secca,
nausea, vomito, mal di testa ed irritazioni cutanee.
- SULGLICOTIDE è 1 glicopeptide solfato chimicamente correlabile alle
glicoproteine del muco gastrico . E‘ dotato di proprieta‘ citoprotettive inibente
l‘attivita‘ della gastrina e stimolante la sintesi di prostaglandine
- SALI DI BISMUTO (il Biskalamminio citrato è un esempio di sali di bismuto)
Sembrano essere efficaci nei confronti dell‘Helicobacter pylori: utilizzati da soli
eradicano il microorganismo nel 30% dei pazienti. Il trattamento ideale per
l‘eradicazione è costituito da una terapia standard con antagonisti H1, chelato di
bismuto, metronidazolo e tetraciclina: questo porta ad una incidenza delle ricadute
del 12% contro il 90% per l‘ulcera duodenale, il 74% dell‘ulcera gastrica, trattate
con solo antagonista H1. Il chelato di bismuto probabilmente ricopre anche la base
dell‘ulcera, adsorbe la pepsina ed aumenta la produzione di PGG e stimola la
secrezione di bicarbonato. Solo una piccola quantità viene assorbita ed escreta con
le urine. Gli effetti collaterali principali sono costituiti da nausea, vomito,
annerimento della lingua e delle feci.
- BISKALAMMONIO CITRATO (è 1 sale di bismuto) aumenta la secrezione di
muco e bicarbonato e inibisce l‘ attivita‘ della pepsina ; forma pure dei precipitati
colloidali che si depositano nei crateri necrotici dell‘ ulcera . Agisce poi da
antibatterico nei confronti dell‘ Helicobacter pylori , gram negativo coinvolto nell‘
eziologia di alcune forme di ulcera peptica. La somministrazione di sali di bismuto
puo‘ provocare 1 colorazione nerastra delle feci dovuta alla formazione di solfuro
di bismuto
3. ANTIMETEORICI
- SILICONI Espicano 1 azione citoprotettiva e antimeteorica riconducibile alla
proprieta‘ di tensioattivo antischiuma che promuove la fusione di bolle gassose e
la loro separazione dal contenuto intestinale
- CABONE ATTIVO o VEGETALE Esercita 1 azione adsorbente sui gas che si
accumulano in eccesso nell‘ intestino in seguito a processi fermentativi
- SIMETICONE (DIMETICONE ATTIVATO) è 1 metil polisilossano che riduce la
tensione superficiale e permette alle bolle di gas presenti nel tratto intestinale di
confluire formando gas libero facilmente eliminabile
- ATTAPULGITE esplica azione antimeteorica adsorbendo alla superficie delle sue
particelle i gas provenienti dalla fermentazione intestinale
- DIOSMECTIDE possiede proprietà gastro-protettive in quanto interagisce con le
proteine del film mucoso che riveste la parete gastroduodenale, modificandone le
caratteristiche chimico-fisiche in modo da accentuarne le funzioni protettive nei
confronti dell‘ ipersecrezione acida; inoltre esplica attività antifermentativa nei
confronti della flora batterica intestinale.
666