I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 656

- FOSFATIDILCOLINA (LECITINA) riduce l‘ipercolesterolemia e l‘ ipertrigliceridemia;è in grado di ridurre l‘assorbimento intestinale di colesterolo e soprattutto, aumentando il contenuto di fosfatidilcolina polinsatura delle HDL e incrementando l‘attivita‘ dell‘enzima LCAT (vedi HDL), accresce la capacita‘ delle HDL di rimuovere il colesterolo in eccesso dalle pareti vasali. 46 FARMACI ANTIACIDI , ANTIULCERA E ANTIMETEORICI 1. ANTIACIDI Neutralizzano l‘acido gastrico, provocando un aumento del pH dello stomaco. Un trattamento appropriato con questi farmaci può portare a guarigione una ulcera duodenale, ma la sua efficacia è inferiore nell‘ulcera gastrica. Gli antiacidi più utilizzati sono i sali di magnesio e di alluminio. Però i primi causano diarrea ed i secondi costipazione: per evitare questi effetti si somministrano delle miscele contenenti entrambi i sali, in modo da preservare la funzionalità intestinale. Alcune di queste miscele contengono alte concentrazioni di sale: non possono quindi essere somministrate a quei pazienti che devono attenersi ad una dieta priva o povera di sale. L‘idrossido di magnesio è una soluzione insolubile che forma cloruro di magnesio nello stomaco. Non provoca alcalosi in quanto gli ioni magnesio sono scars amente assorbiti dall‘intestino. L‘idrossido di alluminio forma cloruro d‘alluminio nello stomaco, e la sua attività continua per diverse ore. Il bicarbonato di sodio agisce molto rapidamente innalzando di molto il pH dello stomaco. Nello stomaco si forma CO2 che viene eruttata. Lo sviluppo della CO2 può portare alla secrezione di gastrina, portando un aumento secondario della secrezione gastrica. Dosi elevate e frequenti di questo antiacido possono portare allo sviluppo di alcalosi anche importanti. A. COMPOSTI DEL MAGNESIO Neutralizzano l‘ eccessiva acidita‘ delsucco gastrico grazie alle loro caratteristiche di sali basici . Pero‘ i sali di Mg++ hanno anche 1 effetto lassativo trattenendo H2O nel colon x richiamo osmotico. - MAGNESIO CARBONATO - MAGNESIO OSSIDO - MAGNESIO PEROSSIDO - MAGNESIO IDROSSIDO - MAGNESIO SILICATO B. COMPOSTI DELL‘ ALLUMINIO Riducono l‘ eccessiva acidita‘ del succo gastrico comportandosi da basi . l‘ AL+3 ha pero‘ 1 effetto costipante (provoca stipsi) - ALLUMINIO OSSIDO - ALGEDRATO - ALLUMINIO FOSFATO 656